fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, al via il ciclo di seminari su banche e trend economici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I trend economici influenzano le modalità di accesso al credito delle imprese. Come sta evolvendo il rapporto banche PMI nel nuovo contesto economico? Le banche sono in grado sostenere le imprese anche nei momenti di difficoltà? Quali sono i pericoli di trasmissione delle crisi dall’economia reale all’economia finanziaria? Come devono evolvere i modelli di business per assicurare la sostenibilità economica anche in periodi di crisi?
Il Dipartimento di Economia Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio si propone di trasferire le conoscenze acquisite con le proprie attività di ricerca in diversi ambiti disciplinari (economico, aziendale, statistico/quantitativo, giuridico), al fine di concorrere allo sviluppo del territorio favorendo il dialogo fra imprese, cittadini e diverse istituzioni fra cui quelle finanziarie.

In questa ottica il direttore del Dipartimento DEMM, Giuseppe Marotta, e la prof.ssa Antonella Malinconico, nell’ambito del nuovo corso di laurea in Economia Bancaria e Finanziaria presentano un ciclo di seminari dal titolo “Le banche e i trend economici: nuovi modelli di gestione, organizzazione e controllo” che, grazie al contributo di esperti del settore, cercherà di rispondere a queste e a tante altre domande sul tema.

Il ciclo di incontri coordinato dalla professoressa Malinconico, docente di economia degli intermediari finanziari e di strumenti fFinanziari, si aprirà venerdì 10 novembre, con la relazione di Paolo Emilio Mistrulli, direttore Divisione Analisi e Ricerca Economica Campania della Banca d’Italia, che presenterà alcune sue ricerche sul tema “Rischio sistemico e di contagio. Cause e possibili rimedi”.

Martedì 14 novembre sarà Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento ad intervenire sul tema “Lo sviluppo del territorio ed il rapporto banche – PMI”. Sarà poi relatore Ferdinando Parente, socio fondatore della Parente&Partners e docente presso l’Università LIUC di Milano, venerdì 24 novembre con un intervento su “I trend economici del futuro. Modelli di Business e sostenibilità del sistema bancario”. Il ciclo di seminari si concluderà martedì 12 dicembre, con Ezio Ronzoni, amministratore delegato di Banca Galileo (Milano) che si occuperà de “La redditività bancaria nel nuovo contesto finanziario: il caso Banca Galileo”.

I seminari si terranno sempre dalle ore 11 alle ore 13 presso l’Aula Ciardiello del Dipartimento DEMM in Via delle Puglie 82 a Benevento e saranno aperti a tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content