fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il Conservatorio “N. Sala” e l’Università di Melbourne insieme per una settimana di studio sul suono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” accoglierà il Prof. Roger Alsop, docente presso la Faculty of Victorian College of the Arts / Melbourne Conservatorium of Music dell’Università di Melbourne, in occasione di una residenza artistica che l’artista sonoro australiano trascorrerà tra Sannio e Valle Caudina dal 6 all’ 11 novembre.

Nel corso di questo breve soggiorno, il prof. Alsop terrà un laboratorio sonoro con gli studenti del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali diretto dal Prof. Giosuè Grassia, con focus tematico sul laptop acustico e sulla celebre opera letteraria di James Joyce “Finnegans Wake” – struttura del testo letterario come materiale per realizzare una partitura per strumenti tradizionali ed elettronica -, che culminerà nella performance d’ensemble che il docente di Melbourne terrà con gli studenti giovedì 9 novembre, alle ore 17.30, presso il Complesso di San Vittorino a Benevento.

La performance sarà preceduta, alle ore 16.00, da un talk di presentazione del progetto, nel corso del quale interverranno il Prof. Alsop insieme a diversi rappresentanti del Conservatorio: la Dott.ssa Caterina Meglio (Presidente), il M° Giuseppe Ilario (Direttore) ed i Proff. Giosuè Grassia, Stefano Silvestri e Michelangelo Pepe, insieme al Prof. Leandro Pisano, docente presso il Liceo Classico “De Sanctis” di Cervinara ed autore del testo “Nuove geografie del suono”, recentemente pubblicato dall’editore Meltemi.

Il programma pubblico di eventi della residenza artistica si concluderà venerdì 10 novembre, alle ore 22.00, con una performance solista di Alsop presso la libreria “Il Bibliofilo” di San Giorgio del Sannio.

La settimana di studio del Prof. Alsop, intitolata “Sounds From Everywhere – Our voice, Our world, Our machines”, è un’iniziativa di collaborazione tra il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e la Faculty of Victorian College of the Arts / Melbourne Conservatorium of Music dell’Università di Melbourne ed è prodotta dall’Associazione culturale Interzona, nota per aver curato negli ultimi anni diversi eventi e progetti di rilievo internazionale legati ai territori rurali, alle arti ed alle nuove tecnologie, come il Festival di New Arts Interferenze e la Residenza Artistica Liminaria.

Partners istituzionali dell’evento saranno l’I.R.S.E.M. (Istituto Ricerca e Sperimentazione Elettroacustica Musicale), il Comune di Benevento, il Comune di Cervinara e l’Istituto Omnicomprensivo “De Sanctis” di Cervinara. Partners tecnici la Libreria “Il Bibliofilo” e l’Associazione “Casa delle Erbe” di San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 2 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 3 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 1 settimana fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 37 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 48 minuti fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

redazione 51 minuti fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 3 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content