fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Onicomicosi: una patologia comune da non sottovalutare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Onicomicosi, anche chiamata “micosi alle unghie”, è un’infezione che può colpire una o più unghie dei piedi o delle mani, causata dal manifestarsi di un fungo che cresce e si sviluppa in profondità sotto l’unghia, producendo una serie di sintomi che si evidenziano anche esteticamente.

Infatti, la micosi si manifesta inizialmente con delle macchie sotto l’unghia e, con il diffondersi dell’infezione in profondità, si verifica anche una variazione del colore della stessa: l’unghia appare opaca con macchie scure sulla superficie. Inoltre l’unghia tende a ispessirsi e a diventare più fragile. In alcuni casi si sente dolore e fastidio al tocco.

Non è un disturbo pericoloso però può determinare molto disagio, soprattutto dal punto di vista estetico.

L’importanza di non sottovalutare l’Onicomicosi – Anche se l’onicomicosi, non è un’infezione pericolosa, è importante non sottovalutarla, dato che può degenerare. La diagnosi è semplice, basta recarsi dal medico il quale, una volta appurata la presenza di macchie, eseguirà un test prelevando un campione di pelle dalla parte inferiore dell’unghia. Per sconfiggere l’infezione è necessario utilizzare un prodotto specifico per le unghie a base di Tioconazolo, principio attivo con proprietà antibatteriche e fungicide, che interviene direttamente nella cura delle micosi.

L’onicomicosi, colpisce sia le unghie delle mani che quelle dei piedi e le cause spesso sono da ricercarsi nella mancanza di attenzione e cura. I funghi infatti sono degli organismi che proliferano in situazioni di umidità e in mancanza d’aria: per questo i fattori principali che possono determinare il formarsi delle micosi sono ad esempio, il sudore. Se si ha la tendenza a sudare parecchio durante l’attività sportiva o nella vita quotidiana, si crea un substrato dove i funghi proliferano con facilità. A contribuire al formarsi delle micosi può essere anche l’abitudine di indossare scarpe o calze che non permettono la giusta ventilazione e non assorbono il sudore della pelle, creando una patina di umidità. Se si lavora in posti dove si suda molto o dove il tasso di umidità è alto, è più probabile contrarre micosi alle unghie. Alcune patologie come la psoriasi e il diabete possono influire nella comparsa delle micosi, poiché abbassano il sistema immunitario e rendono più facile l’ingresso del fungo. Infine, un fattore che contribuisce alla comparsa delle micosi è l’esposizione della pelle a zone umide e molto frequentate, come i pavimenti delle piscine o delle docce pubbliche.

Per evitare di contrarre l’onicomicosi, basta seguire alcuni comportamenti corretti, come asciugare la pelle delle mani e dei piedi accuratamente, comprare scarpe adatte per l’attività sportiva, che permettono la giusta traspirazione. È fondamentale la cura delle unghie delle mani e dei piedi, tagliandole regolarmente. Infine può essere una buona consuetudine non camminare a piedi nudi nelle piscine o nelle docce pubbliche, ma utilizzare sempre le scarpe o le ciabatte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 1 giorno fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 3 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 4 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 15 minuti fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 27 minuti fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 4 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content