fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Onicomicosi: una patologia comune da non sottovalutare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Onicomicosi, anche chiamata “micosi alle unghie”, è un’infezione che può colpire una o più unghie dei piedi o delle mani, causata dal manifestarsi di un fungo che cresce e si sviluppa in profondità sotto l’unghia, producendo una serie di sintomi che si evidenziano anche esteticamente.

Infatti, la micosi si manifesta inizialmente con delle macchie sotto l’unghia e, con il diffondersi dell’infezione in profondità, si verifica anche una variazione del colore della stessa: l’unghia appare opaca con macchie scure sulla superficie. Inoltre l’unghia tende a ispessirsi e a diventare più fragile. In alcuni casi si sente dolore e fastidio al tocco.

Non è un disturbo pericoloso però può determinare molto disagio, soprattutto dal punto di vista estetico.

L’importanza di non sottovalutare l’Onicomicosi – Anche se l’onicomicosi, non è un’infezione pericolosa, è importante non sottovalutarla, dato che può degenerare. La diagnosi è semplice, basta recarsi dal medico il quale, una volta appurata la presenza di macchie, eseguirà un test prelevando un campione di pelle dalla parte inferiore dell’unghia. Per sconfiggere l’infezione è necessario utilizzare un prodotto specifico per le unghie a base di Tioconazolo, principio attivo con proprietà antibatteriche e fungicide, che interviene direttamente nella cura delle micosi.

L’onicomicosi, colpisce sia le unghie delle mani che quelle dei piedi e le cause spesso sono da ricercarsi nella mancanza di attenzione e cura. I funghi infatti sono degli organismi che proliferano in situazioni di umidità e in mancanza d’aria: per questo i fattori principali che possono determinare il formarsi delle micosi sono ad esempio, il sudore. Se si ha la tendenza a sudare parecchio durante l’attività sportiva o nella vita quotidiana, si crea un substrato dove i funghi proliferano con facilità. A contribuire al formarsi delle micosi può essere anche l’abitudine di indossare scarpe o calze che non permettono la giusta ventilazione e non assorbono il sudore della pelle, creando una patina di umidità. Se si lavora in posti dove si suda molto o dove il tasso di umidità è alto, è più probabile contrarre micosi alle unghie. Alcune patologie come la psoriasi e il diabete possono influire nella comparsa delle micosi, poiché abbassano il sistema immunitario e rendono più facile l’ingresso del fungo. Infine, un fattore che contribuisce alla comparsa delle micosi è l’esposizione della pelle a zone umide e molto frequentate, come i pavimenti delle piscine o delle docce pubbliche.

Per evitare di contrarre l’onicomicosi, basta seguire alcuni comportamenti corretti, come asciugare la pelle delle mani e dei piedi accuratamente, comprare scarpe adatte per l’attività sportiva, che permettono la giusta traspirazione. È fondamentale la cura delle unghie delle mani e dei piedi, tagliandole regolarmente. Infine può essere una buona consuetudine non camminare a piedi nudi nelle piscine o nelle docce pubbliche, ma utilizzare sempre le scarpe o le ciabatte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 7 giorni fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 1 settimana fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 8 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 9 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 9 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 8 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 9 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 9 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 11 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content