SOCIETA'
Alternanza Scuola Lavoro, da dicembre un corso per docenti al Centro Calabrià

Ascolta la lettura dell'articolo
Un corso di formazione sull’Alternanza Scuola Lavoro è stato promosso dall’Università Cattolica in collaborazione con il Centro di Cultura “Raffaele Calabria”: esso è rivolto a tutti gli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado, in particolare a chi svolge attività di tutor per l’alternanza scuola lavoro, e prenderà il via il 1° dicembre 2017 con l’obiettivo di fornire conoscenze utili a leggere e interpretare in maniera critica la sfida e le competenze spendibili nella progettazione e valutazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Il percorso di approfondimento è stato organizzato a seguito di un incontro, svoltosi nei mesi scorsi con Franco Brambilla, responsabile dell’Area ricerca e sviluppo dell’Università Cattolica, durante il quale è emerso un forte interesse sulla tematica dell’alternanza scuola lavoro tra i dirigenti scolastici e i docenti della provincia di Benevento che hanno preso parte al seminario.
“Il dibattito acceso delle ultime settimane sull’argomento – si legge in una nota del Centro Calabrìa – conferma l’esigenza di fare un po’ di chiarezza circa la predisposizione e la verifica di percorsi realmente utili agli studenti.”
Il Centro di Cultura “Raffaele Calabria” è attivo, infatti, dall’inizio degli anni ’70 in ambito formativo con una speciale attenzione ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, offrendo interventi e iniziative sulle principali questioni di interesse del mondo della scuola. Tali attività sono svolte in collaborazione e in convezione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il corso, che si terrà presso la sede del Centro di Cultura “R. Calabria” a Benevento in Piazza Orsini 33, ha la durata di 25 ore complessive, di cui 14 in presenza e 11 a distanza. Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@centrodicultura.it.