fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, alla Rocca arriva l’Aperitivo al buio dell’Unione Italiana Ciechi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’appuntamento con un aperitivo è gradevole; ma cosa si prova se non si vede nulla, ma proprio nulla, né il colore della bevanda, né le coppe in cui viene servita, né gli stuzzichini, né gli ostacoli sul proprio cammino?

E’ la domanda a cui vuole rispondere l’evento “Aperitivo al buio”, promosso dai Giovani della Sezione Provinciale Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti onlus di Benevento, il prossimo sabato 4 Novembre presso la Rocca dei Rettori in piazza Castello dalle ore 18 alle 23.

Con il patrocinio della Provincia, “Aperitivo al buio” consiste in un incontro sensoriale per dare l’opportunità ai normodotati di conoscere e capire una (piccola) parte almeno delle sensazioni dei non vedenti, utilizzando quale pretesto, un momento della vita di relazione sociale molto comune, quale appunto è la consumazione di un aperitivo.

I Giovani dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti onlus hanno “ricostruito” un bar e un’area di accoglienza nella Sala del Crocifisso alla Rocca dei Rettori, oscurandola opportunamente affinché non penetri all’interno nemmeno la luce della pubblica illuminazione dalla piazza e dalla strada vicine.

I Visitatori, guidati da non vedenti, saranno accompagnati con un percorso sensoriale e vivranno dunque la comune esperienza di gustare un aperitivo con il coinvolgimento di tutti i sensi ad eccezione, ovviamente, della vista.

A scelta, l’aperitivo potrà essere alcoolico o analcolico con degli stuzzichini, dei quali però qui non si dirà nulla perché il visitatore è appunto invitato a capire con i sensi a disposizione di cosa si tratti (e dunque sarebbe come svelare il nome dell’assassino a chi ha appena cominciato a leggere un “giallo”).

Questo “Aperitivo al buio” costituisce dunque per il normodotato in un certo senso anche una sfida a superare difficoltà impreviste; e, comunque, è certamente una manifestazione di solidarietà nei confronti di chi ha avuto meno fortuna. Questo tipo di iniziativa è ormai diffuso non solo in Italia ma anche in Europa: pertanto, i Giovani dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti onlus di Benevento si augurano di riscuotere nel capoluogo il medesimo successo. E analogo auspicio è stato espresso dal Presidente della Provincia Claudio Ricci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

redazione 3 mesi fa

Allo Strega Foyer di Benevento l’aperitivo super chic con degustazione di vini locali per promuovere il Sannio

redazione 5 mesi fa

Da The Lobby Lounge l’aperitivo più trendy di Benevento

redazione 6 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di arancione per la “Giornata Nazionale delle Pubbliche Assistenze”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content