Fortore
Buonalbergo diventa città a misura di bambino: c’è l’ok al programma Unicef

Ascolta la lettura dell'articolo
Buonalbergo diventa “città amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”: la decisione è stata presa dalla giunta comunale del centro fortorino il 24 ottobre scorso, approvando all’unanimità il programma internazionale dell’Unicef volto a promuovere in ogni territorio i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
In questo modo il Comune di Buonalbergo intende attuare nelle scelte di governo e di politica territoriali i nove passi previsti dall’iniziativa delle “Città amiche delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”: dal coinvolgimento nei processi decisionali sulle questioni che li riguardano, alla promozione della conoscenza dei diritti dell’infanzia e di norme e di iniziative volte alla loro tutela da ogni forma di discriminazione, la costruzione di una città a misura di bambino implica che la qualità della vita in contesti urbani e non migliori per tutti i cittadini.
Pertanto, verrà creato un punto d’ascolto per raccoglierne e recepirne bisogni e problemi; sarà garantita la partecipazione democratica agli organi comunali dei giovani del territorio assicurando loro la cittadinanza attraverso il consiglio comunale “C.C.R.R”; saranno promossi, inoltre, percorsi e laboratori formativi e di partecipazione ad attività extrascolastiche, attuate azioni e iniziative su suggerimenti e progetti dei bambini e degli adolescenti,
Sarà, infine, promossa la cittadinanza onoraria ai bambini di origine straniera nati o residenti sul territorio di Buonalbergo.