fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi europei in Campania, Pedicini (M5S): “Occorre fare chiarezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cinquantacinque progetti realizzati in Campania, per un totale di 53 milioni di euro di contributi Ue, non sono stati ancora certificati dagli uffici di Bruxelles e rischiano di perdere i finanziamenti che gli erano stati assegnati nell’ambito della programmazione europea 2007-2013”. Lo comunica in una nota l’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini.

“Le informazioni – scrive Pedicini – sono state fornite il 18 ottobre scorso dalla Direzione generale politiche regionali della Commissione Ue a seguito di una richiesta di accesso agli atti. La Direzione generale Ue ha fatto sapere che le informazioni sono state acquisite presso l’Autorità di gestione del Fesr Campania 2007-2013 il 27 giugno scorso e che, su un elenco di 211 progetti, controllati dalla stessa Autorità di gestione, 35 non avevano superato il controllo di primo livello e 20 dovevano essere sottoposti ad un livello supplementare di controllo. Il valore economico complessivo dei 211 progetti controllati, al 31 marzo 2017, era di 214 milioni 781 mila euro.

Mi fa piacere diffondere queste dati – ha spiegato Pedicini – perché il nostro compito di eurodeputati del M5S è anche quello di garantire che vi sia la massima trasparenza su ciò che accade nel palazzi dell’Unione europea e di rendere noto come l’Italia e le nostre Regioni gestiscono i fondi europei. Troppe volte dei lavori vengono fatti male o restano incompleti e non si riesce a capire perché. Troppe volte nascono contenziosi tra Comuni, Regioni, governo italiano e Ue.

In questo caso specifico, grazie alla nostra richiesta di accesso alle informazioni, siamo riusciti a far sapere ai cittadini che ci sono aspetti da chiarire su ben 55 progetti, per un valore di 53 milioni di euro di fondi europei. Aggiungo che la Regione Campania e tutti i soggetti coinvolti, dovranno rispondere di queste inadempienze e si dovranno assumere le eventuali responsabilità politiche e amministrative. Preciso anche – ha concluso Pedicini – che qualora, negli ultimi mesi, dei progetti abbiano superato i controlli e abbiano ricevuto i contributi previsti, saremo pronti ad informare i cittadini, sempreché la Regione Campania o i Comuni lo facciano sapere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

redazione 11 mesi fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content