fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

XXXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere: workshop “Tecnologie Optoelettroniche Made in Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del XXXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere, si è tenuto stamani, presso la Sala Consiliare di Fragneto Monforte, il workshop “Tecnologie Optoelettroniche Made in Sannio”, a cura del Prof. Antonello Cutolo e del Prof. Andrea Cusano, docenti di Elettronica e Fotonica presso il Dipartimento d’Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento.

“Il Sannio leader internazionale nella fotonica per nuove applicazioni industriali ed oncologiche con ricadute territoriali ed occupazionali”, questo il tema dell’incontro, nel corso del quale sono stati presentati i principali progetti e le più importanti collaborazioni del Gruppo sannita che, da anni, si occupa di attività di ricerca riguardanti dispositivi e sistemi elettronici ed optoelettronici, principalmente basati sulla tecnologie delle fibre ottiche per applicazioni al sensing ed alle telecomunicazioni, incluso lo sviluppo di sistemi di demodulazione per l’interrogazione di reti di sensori, sia per misure statiche che dinamiche, e lo sviluppo di trasduttori in fibra ottica per il monitoraggio ambientale e strutturale, sia in ambito aeronautico che civile.

“Il core business del gruppo riguarda lo sviluppo di sensoristica optoelettronica in fibra ottica per applicazioni industriali ed ha sviluppato negli anni tecnologie all’avanguardia per numerose aziende ed enti operanti in svariati settori. – ha spiegato il prof. Cutolo – Il sacrificio e l’entusiasmo dei nostri ragazzi hanno consentito l’ottenimento degli ottimi risultati raggiunti: basti pensare che il Sannio vende la tecnologia al CERN di Ginevra”.

“L’Università degli Studi del Sannio è ricca di eccellenze – ha commentato il prof. Cusano – Sta a noi valorizzarle. Siamo abituati a pensare che l’erba del vicino sia sempre più verde, ma non è così. La sua piccola dimensione fa della nostra Università una scuola avanzata: da noi le difficoltà si affrontano insieme. Se ci uniamo con le istituzioni possiamo fare rete e dare risposte alle esigenze dei nostri ragazzi”.

Presenti al convegno, moderato dal prof. Mario Pedicini, anche il sindaco di Fragneto, Raffaele Cutolo, e l’assessore alle attività produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone.
“Porto il saluto del sindaco Mastella che è impegnato fuori regione. – ha spiegato Ambrosone – Questa amministrazione ha tutto l’interesse ad intercettare finanziamenti per supportare l’Università e creare una sinergia. Saremo già a partire da domani in contatto per lavorare in tal senso. Con impegno e dedizione, noi ci siamo”.

“Ringrazio l’ing. Marco Leone per averci dato la possibilità di organizzare questo convegno – ha concluso il sindaco Cutolo – il nostro impegno politico continua a difesa delle regioni del sud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Fragneto Monforte, lavori alla rete idrica: venerdì scuole chiuse

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content