fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

XXXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere: workshop “Tecnologie Optoelettroniche Made in Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del XXXI Raduno Internazionale delle Mongolfiere, si è tenuto stamani, presso la Sala Consiliare di Fragneto Monforte, il workshop “Tecnologie Optoelettroniche Made in Sannio”, a cura del Prof. Antonello Cutolo e del Prof. Andrea Cusano, docenti di Elettronica e Fotonica presso il Dipartimento d’Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento.

“Il Sannio leader internazionale nella fotonica per nuove applicazioni industriali ed oncologiche con ricadute territoriali ed occupazionali”, questo il tema dell’incontro, nel corso del quale sono stati presentati i principali progetti e le più importanti collaborazioni del Gruppo sannita che, da anni, si occupa di attività di ricerca riguardanti dispositivi e sistemi elettronici ed optoelettronici, principalmente basati sulla tecnologie delle fibre ottiche per applicazioni al sensing ed alle telecomunicazioni, incluso lo sviluppo di sistemi di demodulazione per l’interrogazione di reti di sensori, sia per misure statiche che dinamiche, e lo sviluppo di trasduttori in fibra ottica per il monitoraggio ambientale e strutturale, sia in ambito aeronautico che civile.

“Il core business del gruppo riguarda lo sviluppo di sensoristica optoelettronica in fibra ottica per applicazioni industriali ed ha sviluppato negli anni tecnologie all’avanguardia per numerose aziende ed enti operanti in svariati settori. – ha spiegato il prof. Cutolo – Il sacrificio e l’entusiasmo dei nostri ragazzi hanno consentito l’ottenimento degli ottimi risultati raggiunti: basti pensare che il Sannio vende la tecnologia al CERN di Ginevra”.

“L’Università degli Studi del Sannio è ricca di eccellenze – ha commentato il prof. Cusano – Sta a noi valorizzarle. Siamo abituati a pensare che l’erba del vicino sia sempre più verde, ma non è così. La sua piccola dimensione fa della nostra Università una scuola avanzata: da noi le difficoltà si affrontano insieme. Se ci uniamo con le istituzioni possiamo fare rete e dare risposte alle esigenze dei nostri ragazzi”.

Presenti al convegno, moderato dal prof. Mario Pedicini, anche il sindaco di Fragneto, Raffaele Cutolo, e l’assessore alle attività produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone.
“Porto il saluto del sindaco Mastella che è impegnato fuori regione. – ha spiegato Ambrosone – Questa amministrazione ha tutto l’interesse ad intercettare finanziamenti per supportare l’Università e creare una sinergia. Saremo già a partire da domani in contatto per lavorare in tal senso. Con impegno e dedizione, noi ci siamo”.

“Ringrazio l’ing. Marco Leone per averci dato la possibilità di organizzare questo convegno – ha concluso il sindaco Cutolo – il nostro impegno politico continua a difesa delle regioni del sud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 3 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content