fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, Ricci invita le scuole a visitare la rete museale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha inviato una nota a tutti i Dirigenti della Scuola sannita per invitarli ad inserire tra le possibili mete di gite scolastiche o di attività extracurriculari la straordinaria rete museale e culturale di proprietà della Provincia.

“E’ davvero superfluo, ha scritto Ricci ai Dirigenti scolastici, sottolineare la straordinaria varietà, complessità e completezza dell’offerta culturale di questa rete che consente un viaggio nel tempo che parte addirittura da 100 milioni di anni or sono (i fossili di Pietraroja): insomma questa rete è uno strumento formidabile ed efficace per aiutare i nostri ragazzi a capire da dove veniamo e chi siamo”.

In questi ultimi giorni si è registrata una eccezionale affluenza di studenti e di semplici cittadini alla Biblioteca Provinciale “Mellusi”, dove è in corso e sarà aperta ancora per alcuni giorni la Mostra sui bombardamenti aerei del 1943; ma anche al Geobiolab di contrada Pontecorvo sulla Statale 7 Appia alle “Masserie del Vescovo”. Questa struttura museale suscita sempre molto entusiasmo tra gli allievi delle Scuole dei primi anni: qui, infatti, è possibile giocare e, nello stesso tempo, acquisire fondamentali nozioni di geologia e biologia, anche con l’ausilio di visioni in 3D dedicate alla Natura.

A questo proposito, numerosi Classi della Sant’Angelo a Sasso di Benevento hanno festosamente invaso le Masserie del Vescovo, dimnostrando di aver molto gradito la visita, tanto che il Dirigente Michele Ruscello di questo Istituto Comprensivo ha voluto complimentarsi con una propria lettera inviata a Ricci per “l’accoglienza ricevuta”. La visita al Geobiolab è “ben organizzata”, ha scritto Ruscello, e ha consentito agli Allievi di vivere una esperienza positiva “di alta educazione e di elevata formazione”. Ruscello ha quindi assicurato che questa esperienza continuerà nel prossimo futuro.

Il Presidente della Provincia, nel ringraziare il Dirigente Ruscello, si è detto felice del fatto che le politiche dell’Ente vogliono appunto contribuire a valorizzare tutte le Istituzioni culturali per offrire a tutti i cittadini ed in particolare ai più piccoli i migliori strumenti per conoscere la nostra realtà fisica e culturale. Per visitare il Geobiolab, la cui gestione è affidata alla Società partecipata Sannio Europa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content