fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Agrichef, ci sono anche 7 sanniti tra i 24 nuovi “cuochi contadini” di Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso con successo il secondo corso per agrichef dell’Academy Campagna Amica di Coldiretti Campania e Terranostra. Anche 7 sanniti tra i 24 nuovi “cuochi contadini” che hanno partecipato con esito positivo alla tre giorni di formazione che ha visto nomi importanti tra i docenti: Diego Scaramuzza, primo agrichef italiano e presidente nazionale Terranostra, lo chef Pietro Parisi e il professor Piero Mastroberardino. Il programma prevedeva due giorni di laboratorio tecnico in cucina e un giorno dedicato a lezioni di approfondimento in aula sui prodotti simbolo dell’agroalimentare campano.

Gli agrichef sanniti diplomati sono: Carmine Corda, agriturismo Masseria Grande (Bucciano, Benevento), Antonio Carbone, agriturismo Il Ristoro del Viandante (San Giorgio del Sannio, Benevento), Maria Antonietta Moffa, agriturismo Masseria Pasqualone (Colle Sannita, Benevento), Livia Iannotti, agriturismo La Vecchia Trainella (San Lorenzo Maggiore, Benevento), Isabella Frangiosa, agriturismo Masseria Frangiosa (Torrecuso, Benevento), Maurizio Perriello, agriturismo La Rocca di San Giovanni (Apice, Benevento), Emilio Pompeo, agriturismo Masseria Fontana dei Fieri (Pietrelcina, Benevento).

Hanno partecipato come docenti Giampiero Perna, responsabile certificazioni del Consorzio della Mozzarella di Bufala Dop, Francesco Acampora, presidente di Aprol Campania (olio extravergine), Gabriella De Matteis, responsabile marketing Pasta Armando, Paolo Ruggiero, responsabile marketing Danicoop (pomodoro San Marzano Dop), Pasquale Imperato, promotore del pomodorino del piennolo del Vesuvio Dop, Emilio Ferrara, direttore della OP ortofrutticola Terra Orti, Pasquale Carlo, ufficio stampa Consorzio di tutela Vini del Sannio, Margherita Rizzuto, progetto “agriturismo family friendly”.

La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del segretario nazionale di Terranostra, Toni de Amicis. Soddisfazione per il risultato è stata espressa dal vicepresidente nazionale Coldiretti Gennarino Masiello, dal direttore regionale Salvatore Loffreda, dal presidente di Terranostra Campania Manuel Lombardi e dal segretario regionale Nicola De Ieso. Insieme al primo gruppo di giugno – sottolineano Coldiretti e Terranostra – ad oggi sono 47 gli agrichef diplomati in Campania. L’obiettivo è far crescere attraverso la formazione la qualità dell’offerta dell’agriturismo, pilastro della multifunzionalità agricola, che rappresenta l’ambasciatore dei territori rurali legando cultura e sapori autentici”.

“Benevento – aggiunge il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – si riconferma una provincia molto fertile per la presenza di agriturismi e per la partecipazione a questi eventi. Ciò significa che il territorio ci crede e si sta rilanciando nell’attività agrituristica che meglio di tutte incarna lo stile del turismo enogastronomico”.

I nuovi agrichef sanniti si aggiungono ai cinque già diplomati quest’estate: Osvaldo Cillo (agriturismo Rocca San Giovanni di Apice, Benevento); Annamaria Colanera (agriturismo Le Peonie di Sant’Angelo a Cupolo, Benevento); Anna Coppolaro (agriturismo Masseria Montenero di Cautano, Benevento), Giovanna Porto (agriturismo La Vecchia Masseria di Faicchio, Benevento); Cristina Maria Salvatore (agriturismo La Vecchia Trainella di San Lorenzo Maggiore, Benevento).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content