fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tradizione e opportunità di lavoro: nel Sannio una scuola per la pizza napoletana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – Arte culinaria, tradizione, originalità, passione e i sapori inconfondibili dei migliori prodotti campani. Sono questi gli ingredienti che Saverio Ciampi, maestro dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e titolare dei ristoranti “Il Fungo”, utilizza per realizzare i suoi piatti e che ha deciso di trasmette ai tanti giovani che hanno scelto di seguire le sue orme.

Nella sede di San Martino Sannita de “Il Fungo 2”, Saverio ha dato il via, insieme con la scuola professionale Omniaform, alla seconda edizione del corso da pizzaiolo, finanziato con i fondi della Regione Campania e “Garanzia Giovani”.

Si tratta di una formazione completa che spazia dalla gestione degli ingredienti alla realizzazione della vera pizza napoletana, attraverso ore di pratica e teoria.

“Abbiamo scelto di dare vita alla seconda edizione del corso – ha spiegato il tutor del progetto, Luca Gramazio – perché ci siamo resi conto che la figura del pizzaiolo è ancora molto richiesta ed apprezzata. Dei 20 allievi dello scorso anno, 17 lavorano in questo settore grazie alla qualità degli insegnamenti ricevuti”.

Qualità che non risiede solo nelle lezioni, ma anche negli ingredienti: quello base, ovviamente, è la farina. Per le sue pizze e quelle dei suoi allievi, il maestro Ciampi sceglie sempre le farine del “Mulino Caputo”. Dagli impasti classici a quelli ai cinque cereali e senza glutine la ricerca dell’eccellenza è sempre il primo obiettivo.

Accanto ai corsi della Regione, il pizzaiolo sannita realizza anche corsi privati per tutte le persone che vogliono avvicinarsi al fantastico mondo della vera pizza napoletana. Lezioni che non riguardano solo impasti e tecniche di cottura, ma che servono anche a conoscere meglio una tradizione, che ha reso la nostra regione celebre nel mondo, e che permettono agli allievi di sviluppare tutta la loro creatività culinaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 1 mese fa

Sannio ancora protagonista a Milano: Cavoto si conferma tra i primi 100 pizzaioli al mondo

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 13 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 17 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 18 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content