fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, da novembre tornano i Mercatini di Natale alla “Tenuta La Fortezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche il villaggio di Babbo Natale quest’anno, all’interno dei mercatini della Tenuta La Fortezza. Stand enogastronomici, musica, intrattenimento per i più piccoli, prodotti di artigianato, tante luci e molto altro ancora.

L’edizione 2017 dei Mercatini, che si svolgono ogni anno in località Tora a Torrecuso all’interno degli ampi spazi della “Tenuta La Fortezza”, avrà inizio giovedì 16 novembre. L’inaugurazione con il tradizionale taglio del nastro e poi via libera a quattro weekend all’insegna della più tradizionale delle manifestazioni natalizie.

Tante le attrazioni che attendono i visitatori. Dalle degustazioni di vini, formaggi, salumi, dolci e prodotti tipici del Sannio, all’esposizione di oggetti di antiquariato, passando per le pregevoli ceramiche e giocattoli fatti a mano dagli artigiani presenti. Senza dimenticare che si potrà andare alla riscoperta degli antichi mestieri come il calzolaio, il cestaio e il tombolo, professioni che risveglieranno in molti gli elementi nostalgici della propria infanzia. Ad arricchire il tutto ci penserà poi uno scenario da favola, impreziosito da luminarie e spettacoli di animazione per grandi e piccini.

Ma l’edizione 2017 potrà contare anche su altre attrazioni, anzitutto quella rappresentata dal villaggio di Babbo Natale dove i più piccoli troveranno Santa Clause con i suoi piccoli aiutanti, gli elfi, e potranno giocare sulla slitta e visitare il magazzino coi giocattoli.

Per i più gradi la rievocazione storica di Benevento Longobarda consentirà di fare un tuffo nella storia, fino al Medioevo e osservare da vicino un vero e proprio villaggio medievale dove si potranno conoscere le principali attività e usi dei longobardi, ma anche la scrittura beneventana, le spade, il tiro con l’arco e la balestra.

L’appuntamento è fissato per giovedì 16 novembre, giorno dell’inaugurazione, poi si continua fino a domenica 19, quindi il secondo weekend: 24, 25 e 26 novembre. Altri due fine settimana a dicembre: 1, 2, 3 dicembre e 7, 8, 9, 10 dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 36 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content