fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Protezione civile a Telese Terme, installate le tabelle per le aree di soccorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni sono state installate le tabelle di segnalazione delle aree da utilizzare in caso di emergenza da parte della popolazione e dei soccorritori. All’interno del piano di Protezione Civile Comunale e del relativo modello di intervento si distinguono le seguenti tre tipologie: aree di attesa per la popolazione (scoperte) (Sigla AA-00 in verde); aree di accoglienza per la popolazione (scoperte e coperte) (Sigla AR-00 in rosso);aree di ammassamento dei soccorritori (Sigla AAS-00 in arancione).

Le AREE DI ATTESA sono luoghi in cui deve confluire la popolazione a seguito di un evento calamitoso oppure, in fase di allarme a seguito di ordine di evacuazione, e dove viene istituito un punto informativo e di prima assistenza (bevande calde, coperte, ecc.). L’utilizzo di tali aree è limitato a poche ore, in attesa dell’invio della popolazione alle aree di accoglienza o del rientro nelle abitazioni in caso di cessato allarme.

Le AREE DI ACCOGLIENZA (o di RICOVERO) sono luoghi dove la popolazione risiederà per brevi, medi e lunghi periodi. A seconda della tipologia d’evento del numero di persone da alloggiare si dovrà optare per la soluzione più opportuna tra l’utilizzo di strutture turistico-ricettive, di AREE DI ACCOGLIENZA SCOPERTE o di AREE/STRUTTURE DI ACCOGLIENZA COPERTE.

Le AREE DI AMMASSAMENTO dei soccorritori e delle risorse rappresentano i centri di raccolta di uomini e mezzi, ove saranno allestiti, in situazioni d’emergenza, i campi base delle strutture operative presenti sul territorio: Vigilie del Fuoco, Forze Armate (Corpo Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale, Esercito), Croce Rossa Italiana, Colonna Mobile del Volontariato, ecc.

“L’installazione delle Tabelle per l’indicazione delle Aree di Attesa, Accoglienza e Ammassamento è un ulteriore importante passo in avanti in materia di Protezione Civile. Così la nostra cittadinanza, in caso di emergenza, sa come comportarsi facilitando l’intervento dei Soccoritori – ha dichiarato Carmine Covelli, consigliere delegato alla Protezione Civile del Comune di Telese Terme, aggiungendo: “Nei prossimi mesi, presso gli Istituti Scolastici, saranno organizzati specifici seminari per la diffusione del piano di emergenza affinché gli studenti possano conoscere le buone prassi da seguire in caso di evento catastrofico e siano in grado di veicolare il messaggio all’interno dei propri nuclei famigliari.

Inoltre, una simulazione di evento catastrofico, organizzato assieme alla polizia municipale e ai volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, vedrà coinvolta l’intera popolazione. Oggi Telese ha un gruppo di Volontari che, negli anni, hanno dimostrato grande professionalità nell’intervenire sia in situazioni di emergenza che di carattere organizzativo nella nostra Città e nei Comuni Vicinori.”

Di seguito si elencano le aree prescelte all’interno del territorio comunale di Telese:

AREE DI ATTESA SCOPERTE

1) Piazza Salvo d’Acquisto (AA-01)

2) Piazzetta degli Osci (AA-02)

3) Piazza dei Popoli Italici (AA-03)

4) Piazza Unità d’Italia (AA-04)

5) Parcheggio Corso Trieste (adiacenze supermercato Sigma) (AA-05)

6) Piazza Alcide de Gasperi (AA-06)

7) Piazza Francesco da Telese (AA-07)

8) Parcheggio SP 182/Viale Aurora (AA-08)

AREE DI ACCOGLIENZA

– Campo sportivo di Viale Europa (AR-01) (SCOPERTA)

– Palazzetto Foschino di Viale Europa-(AR-02) (COPERTA)

– Campi da tennis adiacenti il Parco dei Bagni Vecchi (COPERTA)

AREE DI AMMASSAMENTO SOCCORRITORI – RISORSE

– Campo sportivo di Via Lagni e parcheggio antistante (AAS-01)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 4 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 1 settimana fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 settimane fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 2 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

redazione 16 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 18 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

Primo piano

redazione 2 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 20 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content