POLITICA
Protesta lavoratori in Provincia, Montella (FI): “Siamo in una situazione drammatica”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Sono vicino ai dipendenti dell’ente Provincia che ieri hanno occupato, simbolicamente, la Rocca dei Rettori nell’ambito dello sciopero nazionale atto a rendere pubblica una situazione finanziaria, amministrativa e normativa completamente disastrosa”. Si apre così la nota stampa di Carmine Montella, sindaco di Paolisi e capogruppo di Forza Italia in seno al Consiglio Provinciale.
“Ritorniamo al discorso – prosegue Montella – che abbiamo più volte affrontato anche nei mesi scorsi: serve agibilità finanziaria, altrimenti parliamo del nulla. L’ente Provincia deve assolutamente tornare centrale e a dirlo non sono solo certamente io. Con il Referendum del 4 dicembre scorso, il 60% degli italiani recatosi alle urne, ha lanciato un messaggio chiaro e preciso anche relativamente all’abolizione della Provincia. Da quella data sono passati oltre dieci mesi ma nulla è cambiato.
Il percorso che deve essere avviato è quello di ritornare all’elezioni diretta che coinvolga i cittadini in prima persona. Lo dico da amministratore e cittadino Sannita: la Provincia può ritornare ad essere fulcro principale della vita politica dei nostri territori. Un ente intermedio e a misura di cittadino. Ma per fare tutto questo servono risorse finanziarie. Manutenzione delle strade e del verde, investimenti sulla sicurezza e manutenzione delle scuole. La stessa nostra Provincia rischia il collasso totale, come hanno fatto notare giustamente le sigle sindacali che ieri si sono riunite a Palazzo Mosti.
Per questo chiederò alla nostra parlamentare Nunzia De Girolamo – conclude il capogruppo Montella – un impegno concreto affinché il Governo non attui un nuovo prelievo che potrebbe mettere la parola fine all’Ente Provincia”.