fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Post alluvione, ritorna il Magnifico Visbaal: “Dopo i fanghi siamo molto più belli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una festa per ricominciare perché ‘dopo i fanghi siamo molto più belli’”. Il Nuovo Magnifico Visbaal riparte dall’ironia del suo fondatore, l’attore Peppe Fonzo, per annunciare la nuova stagione teatrale dopo il forzato stop dettato dall’alluvione del 2015 che distrusse il vecchio spazio culturale al quartiere Ponticelli.

“La vecchia sede del teatro è stata cancellata dalla forza dell’acqua, ma il nostro progetto artistico è sopravvissuto – ha spiegato Peppe Fonzo -. In questi due anni il nostro lavoro non si è mai fermato. Abbiamo raccolto donazioni da tutta Italia per la ricostruzione, attestati di stima, ma niente dalle istituzioni. Oggi le acque torbide dell’esondazioni sono alle spalle e possiamo dire orgogliosi che il Magnifico Visbaal Teatro ritornerà alla ribalta cittadina più bello e più forte di prima”.

Lo spazio culturale cittadino avrà una nuova sede. Ad ospitare il Magnifico Teatro, infatti, sarà il Triggio dove sorgerà, a pochi passi da luoghi di cultura come l’Unisannio e il Teatro Romano, un nuovo palcoscenico. L’inaugurazione è prevista per il prossimo 7 ottobre, alle 19, per una festa e per la presentazione del cartellone della rassegna di teatro contemporaneo 2017/18. Una stagione che si annuncia ricca di nomi e di idee, e alla quale si aggiungeranno anche quattro serate di cabaret.

Come anteprima della rassegna (che avrà inizio nel prossimo mese di novembre)  uno spettacolo inaugurale prodotto da Magnifico Visbaal Teatro. Il 14 ottobre, alle 21:00, sarà in scena Fosco (storia de nu matto) di e con Peppe Fonzo.

Una rappresentazione che ha il sapore della rinascita, che valica il campo artistico e diventa un segno concreto di volontà e perseveranza. Il sipario, dunque, tornerà ad aprirsi sul palco del Magnifico Visbaal e in quel momento l’acqua e il fango saranno alle spalle. Di fronte, invece, solo nuove storie da raccontare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 settimane fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 2 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 2 settimane fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 2 ore fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 ore fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 3 ore fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content