fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Post alluvione, ritorna il Magnifico Visbaal: “Dopo i fanghi siamo molto più belli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una festa per ricominciare perché ‘dopo i fanghi siamo molto più belli’”. Il Nuovo Magnifico Visbaal riparte dall’ironia del suo fondatore, l’attore Peppe Fonzo, per annunciare la nuova stagione teatrale dopo il forzato stop dettato dall’alluvione del 2015 che distrusse il vecchio spazio culturale al quartiere Ponticelli.

“La vecchia sede del teatro è stata cancellata dalla forza dell’acqua, ma il nostro progetto artistico è sopravvissuto – ha spiegato Peppe Fonzo -. In questi due anni il nostro lavoro non si è mai fermato. Abbiamo raccolto donazioni da tutta Italia per la ricostruzione, attestati di stima, ma niente dalle istituzioni. Oggi le acque torbide dell’esondazioni sono alle spalle e possiamo dire orgogliosi che il Magnifico Visbaal Teatro ritornerà alla ribalta cittadina più bello e più forte di prima”.

Lo spazio culturale cittadino avrà una nuova sede. Ad ospitare il Magnifico Teatro, infatti, sarà il Triggio dove sorgerà, a pochi passi da luoghi di cultura come l’Unisannio e il Teatro Romano, un nuovo palcoscenico. L’inaugurazione è prevista per il prossimo 7 ottobre, alle 19, per una festa e per la presentazione del cartellone della rassegna di teatro contemporaneo 2017/18. Una stagione che si annuncia ricca di nomi e di idee, e alla quale si aggiungeranno anche quattro serate di cabaret.

Come anteprima della rassegna (che avrà inizio nel prossimo mese di novembre)  uno spettacolo inaugurale prodotto da Magnifico Visbaal Teatro. Il 14 ottobre, alle 21:00, sarà in scena Fosco (storia de nu matto) di e con Peppe Fonzo.

Una rappresentazione che ha il sapore della rinascita, che valica il campo artistico e diventa un segno concreto di volontà e perseveranza. Il sipario, dunque, tornerà ad aprirsi sul palco del Magnifico Visbaal e in quel momento l’acqua e il fango saranno alle spalle. Di fronte, invece, solo nuove storie da raccontare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 6 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

Christian Frattasi 9 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

redazione 9 mesi fa

Alluvione 2015, a Paupisi santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 6 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 7 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 8 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content