fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ex Guardia Medica a Pietrelcina: “Si riattivino servizi venuti meno dopo trasferimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’A.S.L (Azienda Sanitaria Locale) attraverso il proprio Presidio di continuità assistenziale «ex Guardia Medica» offre diversi servizi socio-sanitari alla persona e alla collettività, ma da un paio di anni a questa parte molte delle prestazioni previste sono venute meno. Quando la «Guardia Medica» era ancora collocata in via dello Sport si riuscivano a garantire alcune prestazioni sanitarie importanti ed essenziali, consentendo anche una certa facilità di accesso grazie alla vicinanza della struttura stessa”. A denunciarlo in una nota è il consigliere comunale di Pietrelcina, Leonardo Masone, del Gruppo consiliare Rinascita.

“Lì, in estrema sintesi, – spiega Masone – venivano forniti, tra l’altro: “assistenza sanitaria di base”, la possibilità di richiedere l’esenzione ticket, le certificazioni medico-legali (ad es. porto d’armi, pass invalidi), le vaccinazioni richieste, il “Servizio Assistenza Domiciliare ai disabili” (SADDIS) e anziani, prelievi del sangue, visite cardiologiche ecc.

Dopo il suo trasferimento nell’attuale sede in via Roma all’angolo con via Gregarie, molte di queste misure non sono più garantite. Con l’aggravante che, per poter espletare alcuni servizi, i cittadini devono recarsi direttamente presso la sede principale del distretto a San Giorgio del Sannio: andata e ritorno non sono pochi chilometri.

La domanda che poniamo, dunque, è la seguente: come mai tali servizi non vengono più garantiti ai cittadini?

Per comprendere meglio lo stato delle cose – aggiunge il consigliere comunale – è stata presentata un’interpellanza all’Amministrazione Comunale e alla direzione dell’ASL distretto B2.

Abbiamo chiesto, infatti, alle autorità comunali, con una precisa interrogazione, le motivazioni di questi mancati servizi al cittadino e abbiamo chiesto un’ulteriore pressione al fine di ripristinarli al più presto. Attendiamo notizie.

Se la questione non dovesse dipendere strettamente dal Comune, come è probabile che sia, – conclude Masone – credo che sia comunque necessaria un’immediata pressione istituzionale da parte del nostro suddetto ente di prossimità, nelle forme e nelle modalità in proprio possesso in base alla normativa vigente, per riattivare i servizi sanitari venuti meno: chiediamo il ripristino di tutte le prestazioni sanitarie che c’erano prima del trasferimento.
Per il rispetto del diritto alla salute, dobbiamo impegnarci con tutte le nostre energie al fine di garantire al meglio le esigenze basilari dei cittadini”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

redazione 6 giorni fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 3 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 5 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 7 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.