fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Violenza sulle donne e progetti, Principe (Pd) attacca l’amministrazione: “Serve confronto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo un preoccupante silenzio, durato circa 8 mesi, ecco spuntare il solito comunicato dell’amministrazione comunale che annuncia, col chiaro intento di giustificarsi sul mancato operato di questi mesi, che parteciperà al Bando pubblico indetto dal Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità – per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione ed al contrasto della violenza sulle donne. Orbene, buona l’iniziativa, ma appare come se un musicista avesse una chitarra senza corde e si mettesse a strimpellare”. Così in una nota l’esponente del Pd, Vittoria Principe.

“Va ricordato, infatti, – prosegue nella nota – che l’amministrazione comunale è in notevole ritardo, forse qualcuno doveva prima capire il senso di pari opportunità, nella attuazione degli strumenti che regolano e sono imprescindibili per una materia molto articolata e complessa. Ad esempio, mi chiedo come mai ad oggi, a distanza di più di un anno e mezzo, ancora non viene approvato il regolamento comunale della consulta delle donne, quale ineludibile strumento propedeutico alla istituzione ed alla operatività della Consulta stessa??? A quali istanze del mondo femminile fa riferimento oggi l’Amministrazione per comprendere i reali problemi delle donne sul nostro territorio?

Sono questi solo alcuni dei tanti interrogativi che mi portano a concludere, mio malgrado , che l’amministrazione comunale continua con annunci spot, priva della più elementare conoscenza delle materie in cui fa, per l’appunto, proclami ad effetto.

Sarebbe auspicabile che, anziché continuare in blandi ed inutili comunicati stampa, volti solo a gettare fumo negli occhi di una comunità che attende risposte, – conclude Principe – si confrontasse, in un incontro pubblico sul tema, in modo da comprendere, definitivamente, le procedure corrette di attuazione di istituti, strumenti ed obiettivi in materia di pari opportunità o a rimettere umilmente la disponibilità, premiando, la auspicata, la bramata, desiderata, invocata, disattesa, elusa meritocrazia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content