fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Caritas Benevento il Premio RestartAntimafia2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Antimafie “daSud” ha conferito a Caritas Benevento il Premio RestartAntimafia2017, attribuito a chi, nel proprio ambito lavorativo, ha promosso diritti sociali e civili, ha ideato buone pratiche negli ambiti più diversi, ha contribuito alla conoscenza delle mafie o all’innovazione delle pratiche di contrasto ai clan, e che con la cultura ha costruito un nuovo immaginario antimafia e per i diritti.

Il premio RestartAntimafia2017 è stato conferito a Caritas Benevento anche per l’azione complessiva del “Manifesto per una rete dei Piccoli #ComuniWelcome”. Le azioni di sostegno e di inclusione delle persone in situazioni di fragilità psichica con i progetti PTRI con Budget di Salute; delle persone in situazione di difficoltà economiche con i progetti di sostegno al Reddito (REI); delle persone in esecuzione penale alternativa all’interno del Progetto “Liberare la Pena”; delle persone migranti con il Progetto SPRAR e, infine, l’azione di contrasto al gioco d’azzardo, alle quali i #ComuniWelcome si impegnano aderendo al Manifesto Caritas, costruiscono un tessuto sociale ad esclusione zero sul quale il malaffare difficilmente può attecchire.

In particolare, il Premio RestartAntimafia2017 è stato conferito, oltre che agli Sprar Caritas di Petruro Irpino e di Chianche, al Borgo Sociale di Roccabascerana, Opera Segno Caritas Benevento, perché esso rappresenta l’esempio compiuto e completo dell’azione del Manifesto Caritas, ospitando, in un processo olistico che coniuga filiere innovative di economia sociale nell’ambito dell’agricoltura, del turismo e dell’artigianato e strumenti innovativi di Welfare di comunità, che diventano vere e proprie azioni di Welcome, persone in PTRI, persone in “Liberare la Pena” e persone migranti in SPRAR.

Sabato 7 ottobre 2017 don Nicola De Blasio, Direttore Caritas Benevento, e Sabrina Autorino, responsabile del Borgo Sociale di Roccabascerana ritireranno a Roma il premio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content