fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Colonia Elioterapica, parata di stelle per inaugurare la nuova palestra di scherma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un luogo dove coltivare talenti e promuovere i veri valori dello sport. Poggiano su questi due pilastri le fondamenta dell’Accademia Olimpica di Scherma di Benevento. La struttura, ospitata all’interno della nuova Colonia Elioterapica “Francesco Cossiga” del Rione Ferrovia, è stata inaugurata questo pomeriggio alla presenza dei vertici della federazione, del sindaco Clemente Mastella e della campionessa olimpica Valentina Vezzali. La palestra è stata dedicata alla memoria del maestro Antonio Furno, tra i pionieri della scherma in città.

La cura dell’impianto e degli aspetti tecnici dell’Accademia sono stati affidati alla sannita Francesca Boscarelli e al maestro – ed ex oro olimpico – Dino Meglio. “Per me – ha detto Boscarelli – si tratta di un sogno che si avvera”. Parole ribadite anche dall’olimpionico Meglio ai microfoni di Ntr24.

Emozionata anche la campionessa Valentina Vezzali: per lei, infatti, si tratta di un ritorno nel Sannio. “Nel 2004 – ha raccontato – sono stata a Benevento per seguire mio marito, Domenico Giugliano, che era un calciatore giallorosso. All’epoca ho cercato una palestra dove allenarmi e mi ricordo che non è stato semplice. Oggi, invece, i sanniti hanno a disposizione questo bellissimo centro che sicuramente darà grandi frutti”.

“Un’opportunità di sviluppo per lo sport e la città”, invece, è il commento il presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso.

“Si tratta – ha concluso il sindaco Mastella – di un ulteriore passo in avanti per la crescita complessiva della città. L’unione di spazi ricreativi, formativi e sportivi rende, di nuovo, la colonia un luogo centrale per la città”.

La manifestazione si è aperta con lo svelamento della targa che ricorda l’intitolazione della Colonia Elioterapica a Francesco Cossiga ed è proseguita con il taglio del nastro ed una serie di dimostrazioni da parte dei grandissimi campioni della nazionale italiana di Scherma. In pedana anche i migliori atleti paralimpici.

E proprio il settore paralimpico è la novità in cui l’Accademia ha deciso di spendersi, sorretta dalla Federazione che ha affidato alla società beneventana il compito di sviluppare un progetto nazionale nel settore dei disabili, che vedrà Benevento sede di raduni e allenamenti della nazionale azzurra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Benevento, avvisi pubblici per servizi di Babysitting e voucher educativi

redazione 2 anni fa

Scherma, l’Accademia ‘Maestro Antonio Furno’ raccoglie due ori, due argenti e due bronzi al Gran Premio Giovanissimi

redazione 2 anni fa

Scherma: nuova medaglia di bronzo per la sannita Pasquino nella spada ai Campionati del Mondo paralimpici

redazione 2 anni fa

Scherma, la sannita Pasquino è bronzo nella sciabola ai Campionati del Mondo paralimpici di Terni

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 2 ore fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 3 ore fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 3 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 4 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content