CRONACA
Sannio, controlli nel week end: un arresto, 13 denunce e 9 auto sequestrate

Ascolta la lettura dell'articolo
Un arresto, 13 denunce e 9 veicoli sequestrati. Questo il bilancio dell’operazione “Alto Impatto”, realizzata nel week end dai Carabinieri della Comando Provinciale di Benevento.
Denunciato un 25enne di Montesarchio per guida in stato di ebrezza alcolica in quanto trovato al volante con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Per il giovane vettura sequestrata e patente di guida ritirata. Sono state invece segnalate all’Autorità Amministrativa due persone che circolavano alla guida delle proprie automobili, poi sequestrate, senza essere in possesso della prevista copertura assicurativa. Altre due sono state invece sorprese senza casco protettivo mentre erano alla guida dei rispettivi motocicli, poi sottoposti a fermo amministrativo.
A San Giorgio del Sannio segnalato un 34enne come assuntore di sostanze stupefacenti: l’uomo era in possesso di un grammo circa di cocaina.
In Valle Telesina, denunciato in stato di libertà un 41enne di Melizzano, perché trovato alla guida della sua auto con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Auto sequestrata e patente di guida ritirata.
In Valle Caudina, un pregiudicato 56enne è stato arrestato a Sant’Agata de’ Goti per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: l’uomo è stato trovato dai carabinieri della locale stazione mentre era alla guida della propria autovettura senza essere munito della patente di guida in quanto revocata. L’arrestato è stato pertanto sottoposto agli arresti domiciliari, mentre la vettura è stata sequestrata.
Un 21enne irpino è finito nei guai per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari del Nucleo Operativo a seguito di perquisizione domiciliare, infatti, hanno scoperto una pianta essiccata di marijuana dell’altezza di circa 80 centimetri oltre ad un bilancino di precisione, il tutto poi sottoposto a sequestro.
A Montesarchio, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito in stato di libertà una ragazza di 20 anni per aver provocato un sinistro stradale sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: la giovane è stata segnalata all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntrice di sostanza stupefacenti.
Nello stesso centro i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà una 33enne del posto per furto di energia elettrica: la donna aveva provveduto a bypassare il contatore collegandolo direttamente al cavo principale utilizzando un ponticello di cavetti. I militari dell’Aliquota Radiomobile hanno segnalato inoltre un 24enne di Pannarano per violazione delle prescrizioni della libertà vigilata e un 29enne di Bonea per violazione delle prescrizioni relative all’affidamento in prova ai servizi sociali con obbligo di dimora.
Mentre a Limatola lo stesso personale della Radiomobile ha sequestrato un’Audi A6 sprovvista di targhe, rubata nella provincia di Isernia lo scorso giugno. All’interno del veicolo sono stati rinvenuti numerosi attrezzi atti allo scasso, nonché del materiale di probabile provenienza furtiva. Sequestrata anche un’auto in sosta che è risultata essere sprovvista della regolare copertura assicurativa.
A Moiano denunciata la proprietaria di un manufatto: la donna aveva realizzato delle opere abusive in difformità al permesso a costruire. Tali difformità hanno violato anche le prescrizioni ambientali in quanto l’area ove erano state realizzate le opere, che ricadevano sotto il vincolo del piano territoriale paesistico.
Nei guai inoltre due cittadini di Limatola, responsabili in concorso tra loro di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con minaccia alle persone e invasione di terreni: avrebbero messo una recinzione su altra proprietà minacciando, in un secondo momento, il legittimo proprietario del fondo. Sempre a Limatola è stata denunciata una ragazza per esercizio arbitrario della proprie ragioni e sottrazione di minore, per essersi allontanata dal proprio nucleo familiare portando con sé il figlio minorenne.
Mentre a Dugenta, invece, denunciata una donna del posto per violazione degli obblighi di assistenza familiare e abbandono di minori. La stessa, dopo essersi volontariamente allontanata dal proprio nucleo familiare, di fatto ha abbandonato i tre figli di minore età.
A Vitulano denunciato un 45enne del posto per atti osceni in luogo pubblico in quanto lo stesso è stato sorpreso ad urinare sulla parete della chiesa alla presenza di diverse persone tra le quali alcuni minori.
A Cautano, i Carabinieri del luogo hanno segnalato, quale assuntore di sostanza stupefacenti, un 19enne sorpreso, a seguito di perquisizione personale, con circa 2 grammi di marijuana.
Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo ha segnalato infine per il Foglio di Via Obbligatorio due pregiudicati per reati contro il patrimonio, provenienti dall’hinterland napoletano. I due – che non hanno saputo dare giustificazione alla loro presenza nel Fortore – sono stati sorpresi mentre si aggiravano a bordo di una Fiat Uno a passo d’uomo nel centro abitato del comune sannita.