fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

M5S: improrogabile un Consiglio aperto su mensa e refezione scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi, all’interno delle scuole beneventane interessate, è circolata una richiesta che sei Dirigenti Scolastici hanno rivolto al Sindaco, all’ASL, per conoscenza all’Assessore Del Prete e all’avv. Vecchione, che ha curato il ricorso dei genitori che ha bloccato per ora il “Regolamento” che vietava il pasto da casa. In essa chiedono supporto e «un apposito disciplinare» che li metta in grado di organizzare al meglio l’avvio del tempo pieno, in attesa che le sentenze attese facciano chiarezza sul problema.

Ciò che emerge con sconcerto – spiegano i consiglieri comunali M5S a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Nicola Sguera – è che l’Amministrazione, a mo’ di un giocatore d’azzardo, ha puntato tutto su un’unica possibilità senza nemmeno ipotizzare dei piani alternativi per scenari che pure erano assolutamente prevedibili. Il M5S, infatti, aveva annunziato a luglio che sarebbe stato inevitabile da parte di molti genitori adire le vie legali contro un “Regolamento” illegittimo (a nostro avviso) e scritto male. Una classe dirigente avveduta avrebbe immaginato delle soluzioni alternative. La giunta Mastella appare in questo momento come un pugile suonato, messo a tappato dall’uno-due dell’ANAC e del TAR… Per questo evidentemente preferisce parlare di Roma e della Raggi. Eppure urge rispondere alle legittime richieste dei Dirigenti che noi stessi avevamo sollecitato ad un nuovo protagonismo in materia.

Tanto premesso, – proseguono gli esponenti pentastellati – appare improrogabile la convocazione di un Consiglio (possibilmente aperto) dedicato alla mensa, come per altro richiesto dall’intera opposizione formalmente, profittando per altro della necessità di surrogare il consigliere Pepe dimessosi (art. 38, comma 8 del TUEL: «Il consiglio, entro e non oltre dieci giorni, deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari, con separate deliberazioni, seguendo l’ordine di presentazione delle dimissioni quale risulta dal protocollo»). Sarebbe surreale, con i tanti problemi sul tappeto, convocare un Consiglio comunale – con le spese relative che ciò comporta a carico della comunità – per un semplice adempimento formale.

Nel contempo – concludono Farese e Sguera – sarà necessario, preso atto dell’ennesimo episodio trasformistico che sta decimando il campo dello schieramento di centro(?)-sinistra, con il passaggio comunicato ai media di Vincenzo Sguera in Forza Italia, eleggere un nuovo Vicepresidente del Consiglio, carica che, per prassi, spetta all’opposizione. Riteniamo scontato, infatti, che il neo-consigliere forzista rimetta il mandato avuto in virtù dell’appartenenza alla minoranza consiliare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 56 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content