fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Maio (M5S): “Rifiuti, il sindaco non tratti i cittadini da incivili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Secondo il sindaco Mario Pepe e i suoi collaboratori, i sangiorgesi sono degli incivili. Gli esponenti dell’amministrazione comunale ne sono tanto convinti da non farsi più neanche lo scrupolo di dirlo esplicitamente. I pessimi residenti in questo paese non effettuano correttamente la raccolta rifiuti, riempiono i sacchi della indifferenziata con “tutto e il contrario di tutto”, come ha dichiarato lo stesso sindaco, e questo comporta l’innalzamento dei costi. In pratica, cari cittadini, se la tassa aumenta è solo colpa vostra”. Così in una nota il consigliere comunale M5s di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio.

“Una ricostruzione apparentemente logica quella del primo cittadino (o primo incivile, seguendo il suo ragionamento?), peccato che faccia a pugni con la logica e con gli atti dello stesso Comune.

I cittadini sangiorgesi – aggiunge – non sono incivili. Non è per piaggeria che lo diciamo ma in ragione di elementi concreti. Nel nostro paese la raccolta differenziata si effettua da dieci anni. I risultati in termini percentuali sono andati costantemente in crescendo. Strade e piazze sono state sempre decorose, gli ingressi delle abitazioni tenuti in condizioni dignitose. Chiunque, residenti e visitatori, può valutare se quanto appena detto risponda o meno alla verità. Certo, tutto è perfettibile e l’impegno verso una corretta gestione della materia da avviare a riciclo (non rifiuti) non è mai troppo. Ma viste le accuse del primo cittadino, è lecito chiedersi: dove si nascondevano in tutti questi anni i terribili sporcaccioni che hanno improvvisamente invaso San Giorgio del Sannio? Abbiamo disimparato a selezionare i rifiuti? O forse la realtà è ben diversa da quella che si vorrebbe dare a credere?

Nella ordinanza varata in queste ore – prosegue – il sindaco Pepe intima perentorio alla cittadinanza di rispettare il calendario di conferimento e annuncia minaccioso sanzioni. E’ il classico approccio di chi non è capace di amministrare una comunità con il dialogo e la partecipazione ma sa solo esibire il distintivo del comando, unito a tante chiacchiere. Il sindaco piuttosto farebbe bene a rivedere i provvedimenti che il suo stesso Esecutivo ha licenziato in materia, e scoprirebbe molte più inadempienze di quante ne nascondano i sacchi neri.

Ad esempio: nelle direttive date ai redattori del Piano di gestione rifiuti, preliminari all’affidamento del nuovo appalto, la Giunta Pepe indicava tra gli obiettivi da raggiungere “informazione e formazione utenza”. E non a caso nel Capitolato di gara che ha portato alla individuazione del nuovo gestore è previsto un apposito Servizio da effettuare denominato “Campagna di sensibilizzazione utenza”.

Il Capitolato recita testualmente: “Compete alla ditta appaltatrice adottare le iniziative e le attività di carattere promozionale necessario a sollecitare la collaborazione degli utenti al fine di garantire il miglioramento dei livelli di esecuzione del servizio richiesti. La ditta appaltatrice deve provvedere a consegnare annualmente al Comune il programma delle iniziative che intende svolgere durante tutto il periodo di validità del contratto e che dovranno prevedere l’impiego di mezzi di comunicazione di massa (riviste, opuscoli, etc.). All’atto della realizzazione dell’attività promozionale, la ditta appaltatrice dovrà concordare i contenuti dei messaggi con l’amministrazione comunale. Gli oneri sono a carico della ditta aggiudicataria”.

Ebbene egregio sindaco, ci sa dire dove sono le attività promozionali e di sensibilizzazione previste nel Capitolato, dunque pagate dal Comune alla ditta vincitrice? Sia chiaro che non ci riferiamo a verbosi convegni o simili amenità ma ad azioni semplici e concrete come la distribuzione capillare presso le utenze domestiche e commerciali di schede dettagliate inerenti le singole frazioni di rifiuto. E’ semplicistico da parte sua dire ai cittadini “andatevi a leggere il calendario sul sito”, anche perchè neanche questo risolverebbe il problema. Il recente cambio del gestore ha portato con sé, oltre a un sensibile aumento dei costi, anche differenti modalità di esecuzione del servizio. E tra le variazioni si rileva proprio una diversa indicazione dei rifiuti da conferire nel sacco nero dell’indifferenziato: polistirolo, pannolini, lettiere di animali domestici, stracci sporchi, che fino a pochi giorni fa si potevano conferire regolarmente, adesso non sono annoverati nella categoria “secco riciclabile”.

Al contrario, gli oggetti in gomma, le cicche di sigarette, i lumini votivi, cd e dvd musicali e altro ancora sono adesso contemplati e prima non lo erano. In pratica i cittadini si sono trovati all’improvviso con un nuovo sistema di raccolta, senza alcuna attività informativa preventiva. E questo il sindaco Pepe lo chiama corretto amministrare? Non sarebbe stato preferibile dialogare con i cittadini, fornendo tutte le informazioni necessarie, anziché fare la voce grossa?

E una bella campagna di formazione in materia, peraltro, non farebbe male anche ai nostri amministratori. Soltanto pochi giorni fa l’assessore all’Ambiente in un suo comunicato ufficiale dichiarava che tra i rifiuti da conferire nell’indifferenziata rientrano anche pannolini e pannoloni. E invece si tratta di un segmento a parte che il gestore è tenuto a ritirare separatamente previa prenotazione telefonica dell’utente, come dimostra la predisposizione di due giornate di prelievo apposite (lunedì e venerdì).

Per cui, egregio sindaco, – conclude Maio – prima di dare patenti di inciviltà ai suoi concittadini si premuri di verificare se la sua amministrazione ha fatto tutto quanto è suo dovere fare. Chi è senza peccato scagli il primo sacchetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content