fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Foreste, ok della Regione a regolamento. Lombardi: “Per Provincia salto di qualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha adottato il “Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale”.
A comunicarlo è  Renato Lombardi, consigliere provinciale di Benevento, delegato alla forestazione, il quale ha sottolineato come “dopo questo atto siano attese positive ricadute nella gestione, tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio forestale locale.”
Il provvedimento rientra nel contesto delle attività istituzionali realizzate dalla Regione in sinergia con gli enti delegati, tra i quali la stessa Provincia di Benevento che ha sottoscritto nei mesi scorsi presso la Rocca dei Rettori un protocollo d’intesa con la Regione, l’Unione delle Comunità Montane, l’Unione delle Province campane per l’impiego sannita degli operai forestali sul territorio e sulle strade provinciali.
Il Regolamento è stato definito dalla stessa Regione come un vero e proprio “testo unico” in materia forestale.
Infatti, come ha sottolineato Lombardi, “questo regolamento si basa su un approccio più incisivo che in passato delle attività delegate agli enti Province e Comunità Montane riconoscendo loro compiti e funzioni in materia di manutenzione complessiva dei territori montani, e non solo dunque delle aree boschive.”
In particolare spetterà proprio agli enti delegati intervenire a tutela della rete infrastrutturale e stradale e di tutto quanto contribuisce a proteggere e valorizzare le aree boschive.
“In questo nuovo approccio – come ha dichiarato Franco Alfieri, capo della segreteria del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – gli operai forestali avranno un ruolo da protagonisti anche grazie al loro costante aggiornamento e qualificazione nonché le necessarie forme di mobilità”.
Gli effetti concreti attesi sul territorio da tale nuova impostazione sono dunque quelli della tutela ambientale e della piena occupazione degli addetti forestali.
Come si rileva da un comunicato ufficiale della Regione: “La nuova strategia prevede, tra  l’altro, il rafforzamento del sistema di certificazione forestale per incrementare la qualità e il valore delle produzioni forestali della Campania, il sostegno della filiera foresta-legno e di quella foresta-legno- energia, la promozione di modelli di gestione pubblico-privato delle risorse forestali per la loro valorizzazione multifunzionale (legno , turismo , protezione ambientale, energia, produzioni minori del bosco) e la valorizzazione dei boschi urbani delle città della Campania”.
In una sua dichiarazione il consigliere provinciale Lombardi ha affermato: “Con questo regolamento, dopo alcuni mesi di lavoro svolto sui tavoli della concertazione tra le Istituzioni pubbliche locali, l’Upi e l’Uncem e le organizzazioni sindacali del settore, cui la Provincia di Benevento ha dato un importante apporto di proposte, si determina una salto di qualità nella delega della forestazione. Vorrei ringraziare tutti quanti hanno collaborato a questo risultato, in particolare Franco Alfieri, il consigliere regionale e vice presidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, e Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 3 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 8 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 8 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 8 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 8 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 8 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 12 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content