fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Autovelox a Castelvenere, Nuzzolillo: “Se non è per fare cassa, si vieti la sosta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cittadino Billy Nuzzolillo scrive una lettera aperta al sindaco di Castelvenere sull’installazione di alcuni dissuasori di velocità in punti pericolosi dove secondo il cittadino dovrebbero, piuttosto, essere posti in essere divieti di sosta e di parcheggio.

Di seguito la lettera integrale:

“Il sindaco di Castelvenere, Mario Scetta, a proposito dei “dissuasori di velocità” (autovelox) installati in questi giorni, ha dichiarato urbi et orbi che tale misura “si è resa necessaria al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza lungo quei tratti del traffico urbano spesso teatri di brutti incidenti” e che tali installazioni non rappresentano in alcun modo un’azione mirata a “fare cassa”.

Il dissuasore (autovelox) installato in località San Tommaso, come si evince dalla foto, è stato collocato a ridosso di un bar-supermercato dove spesso le auto sostano lungo la strada provinciale Telese-Cerreto. Chi arriva da Cerreto per dirigersi verso Telese, dopo una curva senza visuale a causa della presenza di un fabbricato costruito in prossimità della strada, non di rado si ritrova davanti una vera e propria barriera di auto e furgoni. Insomma, una condizione pericolosissima rispetto alla quale il dissuasore (autovelox), posto un metro dopo l’attività commerciale, non ha alcuna funzione di salvaguardia della sicurezza. Anzi, come si evince dalla foto, la pericolosissima presenza di autovetture parcheggiate lungo la strada provinciale finisce addirittura con il celare la presenza stessa del dissuasore, creando tra l’altro grossi dubbi sulla stessa legittimità dell’eventuale multa comminata a causa del superamento del limite di velocità.

Alla luce di quanto appena evidenziato appare scontato e doveroso porsi una domanda: se lo scopo dell’installazione degli autovelox è veramente quello di “ridurre i rischi e le pericolosità registrate nei tratti critici del traffico urbano”, e non quello di rimpinguare le esangui casse del comune di Castelvenere, perché il sindaco Scetta non ha mai posto in essere, attraverso il corpo di polizia municipale, misure atte a contrastare la pericolosissima e inveterata abitudine di parcheggiare lungo la strada provinciale?”

Billy Nuzzolillo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 2 settimane fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 4 settimane fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content