fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli e Simposio Immigrati, al via dal 10 ottobre il corso di Italiano per stranieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Simposio Immigrati di Benevento, in collaborazione con Dedalus e Shannara, organizza il corso di lingua italiana “Impara l’italiano insieme a noi…A te la parola!” (livello A1 e A2), che avrà inizio martedì 10 ottobre 2017, alle ore 15, presso la sede provinciale delle Acli di Benevento.

Grazie a questo progetto di formazione civico linguistica per cittadini non comunitari, finanziato da Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), la Regione Campania (Ente capofila) garantisce l’acquisizione da parte dei cittadini dei Paesi Terzi, della lingua, della storia e delle istituzioni della società italiana.

L’iniziativa è realizzata da un partenariato ampio e qualificato che comprende oltre a Dedalus e Shannara, la Cidis Onlus, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, i 7 CPIA della Campania (Avellino-Benevento, Caserta, Napoli città 1, Napoli città 2, Napoli provincia 1, Napoli Provincia 2, Salerno), la ONG N:EA, le cooperative sociali Cantiere Giovani, le associazioni Arci Napoli, Modavi e Traparentesi, l’Unione Italiana degli Immigrati in Campania, LESS Impresa Sociale, e il Centro Interdipartimentale dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale.

Il corso, che si terrà ogni martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18, è rivolto a cittadini extra-comunitari, a stranieri aventi lo status di asilo (non richiedenti asilo o rifugiati), e a stranieri con permesso per protezione sussidiaria o umanitaria.

Sosteniamo appieno e con immenso entusiasmo “A te la parola!”, progetto in rete partenariale con Dedalus e Shannara, – dichiara Filiberto Parente, presidente dell’associazione Simposio Immigrati – il quale va a inscriversi all’interno di una prospettiva globalizzante in Campania per rendere i migranti consapevoli e responsabili per una futura cittadinanza italiana.

Il percorso formativo sarà tenuto da Angelica Adinolfi.

Per ulteriori informazioni:

Associazione Simposio Immigrati

Via Francesco Flora, n°31

Tel. 0824 314653 – FAX 0824 314653

Sito: www.aclibenevento.com

Email: simposioimmigrati@libero.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 mese fa

Delegazione sannita a Firenze per il 56° Incontro nazionale di Studi delle Acli

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 1 mese fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 29 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content