Fortore
Buonalbergo, incontro del Movimento Animalista sull’avvelenamento dei cani

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella giornata di sabato 23 Settembre il Movimento Animalista ha tenuto un focus informativo presso la sala consiliare del Comune di Buonalbergo sui recenti episodi di avvelenamento di cani nel centro sannita. Durante l’incontro sono state varie le tematiche toccate dai vari professionisti intervenuti senza alcun onere, interagendo con le persone presenti in sala.
Gli argomenti trattati – si legge nella nota – hanno toccato molti punti: Giovanni Ferraro, esperto nel campo e da anni sempre in prima linea contro simili attività illecite, ha fornito delucidazioni sulle procedure di primo intervento veterinario qualora l’animale dovesse accusare i primi sintomi di avvelenamento e ha fornito ulteriori dettagli sulla parte burocratica ovvero le prime azioni che autorità ed enti devono porre in essere onde evitare che altri animali sia selvatici che domestici possano ingerire e/o venire a contatto con le sostanze letali, tutelando anche la salute e la sicurezza dei cittadini e della comunità soggetto del vile crimine.
Presente anche l’avvocato Vincenzo Giugliano, che ha sottolineato gli aspetti legali della faccenda, cominciando dal reato di maltrattamento fino ad arrivare a quello di assassinio dell’animale, reati entrambi penali.
A conclusione dell’intervento della referente provinciale ha preso la parola il sindaco Panarese che è intervenuto sull’episodio dell’avvelenamento di massa del 5 agosto che ha portato al decesso di 20 cani tra quelli di proprietà, patronali e randagi e alla scomparsa di molte colonie feline, circa 80 i gatti censiti di cui purtroppo non si ha più notizia. Il sindaco ha ringraziato il Movimento Animalista per la presenza e l’organizzazione dell’evento con la speranza di una futura collaborazione sulle tematiche trattate.