fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unifortunato, successo per la quarta edizione di “Benevento Bike”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione anche in occasione della quarta edizione di “Benevento Bike – passeggiata cicloturistica per le strade del capoluogo sannita, ideata ed organizzata domenica 24 Settembre 2017 dall’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento, che ha avuto quale tema “La scoperta di Traiano , della Via Traiana e dell’Arco”.

Un percorso affascinante in bicicletta tra le bellezze monumentali della Città di Benevento, che ha fatto registrare un notevole entusiasmo tra i circa 250 protagonisti che con la loro presenza hanno mostrato di gradire la formula vincente del format “Benevento Bike”.

La manifestazione, di carattere esclusivamente turistico-escursionistico, ha inteso promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità alternativo che consenta, in un’ ottica di sviluppo sostenibile, una diversa fruizione dell’ambiente urbano ed extraurbano, delle risorse storiche e del territorio attraverso l’utilizzo del mezzo a due ruote.

Da viale Raffaele Delcogliano (dinanzi la sede dell’Unifortunato), la “carovana” ha raggiunto, dopo un lungo ed emozionante percorso, l’Arco di Traiano monumento simbolo del capoluogo sannita (descrizione storica affidata al Prof. Stefano Forgione – Ass.ne Verehia), con tre interessantissime soste dinanzi alla statua di Traiano in piazza Castello, al Ponticello in via Ponticelli (via Traiana) a cura dell’Archeologo Giuseppe Conte, ed al Ponte Leproso dove l’Architetto Franco Bove di Legambiente ha raccontato la storia di questo prezioso monumento della Città di Benevento ed alcune interessanti vicissitudini.

Come per le altre edizioni, anche quest’anno l’organizzazione ha riservato una sorpresa ai tanti bambini che hanno potuto immortalare questa giornata con la mascotte dei “Super pigiamini”.

Un ringraziamento particolare al Comune di Benevento, alla Polizia Municipale, alla Misericordia, all’associazione Verehia, all’ASD Lucio Giulio Messina, a Legambiente, al Coni e all’US.ACLI per la preziosa collaborazione.

Appuntamento al prossimo anno con la quinta edizione di Benevento Bike 2018 che si preannuncia ricca di tante novità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Basta rimproverarli continuamente

redazione 3 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Pasqua in terapia: 3 attività simboliche per lavorare su crescita ed emozioni

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il progetto ‘Teen Zone’ entra nel vivo: lavori al via a Roma, 11 e 14 aprile formazione a Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content