CRONACA
Wg flash 24 del 22 settembre 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SERIE A, CAPITAN LUCIONI POSITIVO AL DOPING
Un positivo all’antidoping nel campionato di Serie A: si tratta di Fabio Lucioni, capitano del Benevento. Il difensore ha fallito il test effettuato dalla Nado Italia dopo la gara persa dai campani in casa con il Torino 1-0, domenica 10 settembre. Lucioni, che lunedì compirà 30 anni, ne rischia da uno a quattro di squalifica. La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Fabio Lucioni (tesserato FIGC) riscontrato positivo alla sostanza Clostebol Metabolita. Il capitano giallorosso salterà dunque la trasferta della Strega a Crotone, gara valida per la sesta giornata del campionato di serie A.
EOLICO SELVAGGIO: SEQUESTRO PER 6 IMPIANTI
Sequestro preventivo per sei impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile eolica on shore, realizzati sul territorio sannita. Questa l’operazione portata a termine questa mattina a seguito di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento ed eseguita dai militari della Guardia di Finanza di Benevento. Le indagini degli agenti del Nucleo di Polizia Tributaria delle Fiamme Gialle e i consulenti della Procura hanno accertato la realizzazione abusiva di sei aerogeneratori in località San Fortunato, a Casalduni, a Colle Serra e Zingara Morta nel territorio di Campolattaro, in località Malepera, Masseria Calabrese e Saraceno di Pontelandolfo.
UN WORKSHOP SUL FUTURO DELLE AREE INTERNE
Quale futuro per le aree interne che fanno registrare un processo sempre più crescente di invecchiamento con indici di natalità molto bassi. Un’emergenza che deve essere affrontata con politiche di sviluppo oculate e orientate alle peculiarità dei territori deboli che rilevano maggiore desertificazione sociale e dove l’emigrazione ha raggiunto gli stessi livelli degli anni ’50 e ’60. E’ quanto emerso dal workshop dal titolo “Il futuro dell’osso tra vecchi e nuovi dualismi”, organizzato presso la Camera di Commercio di Benevento da Futuridea in collaborazione l’Università degli Studi di Salerno e la Federazione italiana dei lavoratori emigranti e famiglie.
IL LEO CLUB DONA MATERIALE DIDATTICO AD UNA SCUOLA
Contribuire a migliorare la vivibilità e il decoro degli ambienti scolastici. Questo l’obiettivo del Leo Club, l’associazione giovanile del Lions Club International, che questa mattina ha donato materiale didattico al plesso Pacevecchia dell’istituto scolastico “Federico Torre” di Benevento. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto operativo nazionale “School4U”, nata per migliorare l’esperienza scolastica dei bimbi dai 6 ai 10 anni sensibilizzando sull’importanza di investire risorse in laboratori, sport e creatività per la crescita dei piccoli studenti.
BATTENTI: ECCO IL CONCORSO FOTOGRAFICO
Un concorso per selezionare le 100 fotografie più espressive ed efficaci dei Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta del 2017. Le immagini scelte verranno esposte presso il museo del Santuario a Guardia Sanframondi e sarà previsto un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti al bando. Alla selezione possono partecipare sia i fotografi professionisti e sia i fotografi amatoriali, poiché verranno stilate due diverse classifiche.