fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi e il passaggio a livello, il sindaco interviene di nuovo sul problema sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chi sarà responsabile qualora dovesse verificarsi qualcosa di irreparabile presso il passaggio a livello di via Molino Faenza?”. E’ la domanda che torna a porre Carmine Montella, sindaco di Paolisi. Già qualche settimana or sono il primo cittadino, reiterando precedenti denunce poste in essere negli anni scorsi, aveva evidenziato la situazione di rischio in essere al chilometro 22+613 della linea Benevento-Napoli “Valle Caudina”.

Nello specifico punto, infatti, il passaggio a livello non è dotato di sbarre ma di semplici segnali luminosi, cosa che mal si concilia con la grande intensità di traffico che interessa l’area. Dopo le dichiarazioni di Montella, l’azienda che gestisce la linea ferrata aveva chiesto un incontro al sindaco puntualmente sviluppatosi nella giornata di giovedì.

Gli esiti, però, non sono stati affatto graditi a Montella: “Dopo anni si è svolto quest’incontro – spiega il sindaco – i cui esiti, però, non mi hanno soddisfatto. Abbiamo chiesto certezze all’azienda circa i lavori da realizzare ma, come mi è parso di comprendere, ci vorranno anni. Del resto l’azienda non ha inserito questo passaggio a livello nel Programma dei lavori da farsi. Hanno inserito, però, un’altra opera che è stata realizzata circa otto anni fa. Sottolineo, inoltre, come a tale incontro sia stata presente solo la parte tecnica dell’azienda, in verità squisita, ma non quella politica”.

Se e quando verranno posizionate le barriere non è, pertanto, dato sapere: intanto, però, i rischi restano altissimi per l’utenza che quotidianamente impegna il passaggio a livello. “E’ l’unica tratta lungo la Cancello-Benevento ad alta densità di traffico a non essere dotata di barriere”. In effetti la zona di Molino Faenza è area interessata da forte crescita economica: la stessa, infatti, è prossima all’area Pip, alla Strada Statale Appia con diverse attività commerciali di rilievo che hanno aperto i battenti o che si apprestano a farlo. Una mole di traffico alquanto intensa, decuplicatasi negli ultimi anni, interessa di conseguenza il passaggio a livello in questione, ivi compresi pedoni e ragazzini in bici. “La vita dei cittadini, in questo momento, non è salvaguardata”.

Un piccolo paradosso nel cuore della Valle Caudina anche considerando come il “passaggio” in questione sia talmente stretto da non consentire il contemporaneo incrocio di veicoli. “Non si può attendere, gli interventi sono assolutamente urgenti. Non chiediamo opere faraoniche” tuona Montella che, per il resto, non ha mancato di ricordare gli impegni che, nel corso degli anni, sono stati assunti dalle aziende gestori anche al cospetto dei Prefetti che si sono succeduti nel ruolo. Impegni restati del tutto inevasi. “Non possiamo attendere chissà quanto tempo prima che il passaggio a livello venga allargato e dotato di barriere. E’ un rischio inaccettabile: nei prossimi giorni chiederò un urgente incontro al Prefetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

redazione 3 mesi fa

Paolisi, Maietta: “Procedura legittima in precedenti analoghi, al lavoro con serietà e abnegazione”

redazione 3 mesi fa

Paolisi, Tar accoglie ricorso candidata: giunta da rifare, non rispettato principio delle pari opportunità

redazione 3 mesi fa

Vicenda CAM, i rappresentanti caudini di NdC: “Stabilimento di Paolisi resterà in vita”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content