fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Acceleratori di particelle: in arrivo all’Unisannio 80 ricercatori da tutto il mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 19 al 22 settembre 2017, l’Università degli Studi del Sannio ospiterà il workshop internazionale dal titolo “ICFA mini-Workshop on Impedances and Beam Instabilities in Particle Accelerators”.

Il concetto di impedenza e lo studio delle instabilità del fascio di particelle sono stati cruciali per  la realizzazione del Large Hadron Collider (LHC),  cui si deve l’osservazione del bosone di Higgs, che è valso il premio Nobel in Fisica ai due scienziati che ne teorizzarono l’esistenza.

Chairs del convegno: Prof. Stefania Petracca (Unisannio), Dr. Giovanni Rumolo (CERN), Dr. Maria Rosaria Masullo (INFN Napoli).

Parteciperanno più di 80 ricercatori provenienti da tutti i maggiori centri di ricerca e laboratori del mondo nel settore degli acceleratori di particelle quali il CERN di Ginevra (Svizzera), SLAC di Stanford (USA), DESY di Amburgo (Germania), DIAMOND di Oxford (Gran Bretagna), KEK di Tsukuba (Giappone), POSTECH di Pohang (Korea), INFN di Frascati, ecc.

Il convegno porterà grande visibilità internazionale all’ateneo ed alla città in un settore scientifico che comprende la Fisica, l’Ingegneria meccanica, civile,  elettronica ed informatica, coinvolgendo tutti i corsi di laurea di Ingegneria.

Il convegno è patrocinato dal CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari), dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), dalla SIF (Società Italiana di Fisica), dell’ICFA (International Committee for Future Accelerators), dalla Provincia e dal Comune di Benevento.

International Scientific Committee: Karl Bane (SLAC), Riccardo Bartolini  (DIAMOND), Mike Blaskiewicz (BNL), Oliver Boine-Frankenheim (GSI), Alexey Burov (FNAL), Alexander Wu Chao (SLAC), Yong Ho Chin (KEK),   In Soo Ko (POSTECH), Elias Métral (CERN), Mauro Migliorati (Sapienza University of Rome), Ryutaro Nagaoka (SOLEIL), Kazuhito Ohmi (KEK), Katsunobu Oide (KEK), Luigi Palumbo (Sapienza University of Rome), Stefania Petracca (University of Sannio), Qin Qing (IHEP), Giovanni Rumolo (CERN),   Elena Shaposhnikova (CERN), Genady Stupakov (SLAC), Vittorio Vaccaro (University of Naples), Ursula Van Rienen (Rostock University), Rainer Wanzenberg (DESY), Frank Zimmermann (CERN), Mikhail Zobov (LNF).

I lavori del convegno si terranno nell’Auditorium di San Vittorino a Benevento. Per maggiori info:http://prewww.unisannio.it/workshopwakefields2017/

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 6 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content