fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Capacità e tratta Frasso Telesino–Vitulano, interviene Telese Riparte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la convocazione per il prossimo 20 settembre della Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo – tratta Frasso Telesino–Vitulano – il dibattito sull’impatto dell’intervento sul territorio telesino entra nel vivo, essendo stati resi noti sia il piano particellare relativo all’esproprio sia le tavole degli elaborati di progetto.

In proposito, la dichiarazione del rappresentante del gruppo di minoranza Telese Riparte, Angela Abbamondi, è la seguente: “Il territorio e la Cittadinanza, da sempre scettici nei confronti di un intervento così fortemente impattante, si stanno rendendo conto dell’alto impatto sul territorio telesino che avranno i lavori di realizzazione dell’opera. Gli effetti su Telese e la sua funzione nell’area vasta della Valle Telesina si sono concretizzati con quello che si delinea come lo smembramento della Piana e della intera zona della stazione ferroviaria. Saranno abbattuti condomini ed asserviti palazzi, le zone agricole appaiono devastate: quello che sconcerta è che le planimetrie utilizzate dalle ferrovie sono addirittura precedenti alla realizzazione dei sottopassi e cavalcaferrovia che consentirono di eliminare i passaggi a livello del territorio.

Anche le occupazioni temporanee – aggiunge – non sono da poco perchè le porzioni occupate sono molto estese ed i lavori dureranno anni (la fine dei lavori è prevista per il 2025) e questo significa per molti agricoltori della Piana rinunciare alle coltivazioni fino alla fine dei lavori. Di cose da dire ce ne sono tante e mi auguro che ci saranno occasioni per discuterne nelle sedi opportune. Il nostro Comune arriva malissimo ed impreparato a questo appuntamento: non c’é un ufficio preposto alle informazioni ed alla lettura degli elaborati progettuali per i cittadini che si ritrovano con proprietà interamente devastate da un intervento che non tiene in alcun conto le peculiarità e le esigenze del nostro territorio. Valuteremo insieme al resto dell’opposizione l’opportunità di chiedere al presidente del consiglio la convocazione immediata di un consiglio comunale aperto dove evidenziare le tante storture emerse e recepire le istanze dei cittadini.

Le lamentele dei proprietari terrieri – conclude Abbamondi – sono continue da almeno una settimana e l’istituzione comunale ha il dovere di venire incontro alle esigenze dei cittadini che vedono vanificarsi, di colpo, le aspettative di una vita. Ormai c’è solo da limitare i danni e salvare il salvabile rispetto ad un’amministrazione che è stata impegnata, inutilmente e senza risultato, nell’operazione di delocalizzazione del tracciato. Altri comuni si sono concentrati fin dall’inizio sul progetto, promuovendo un fattivo coinvolgimento dei cittadini interessati e proponendo azioni di mitigazione molto fruttuose. Ormai è chiaro a tutti il fallimento politico di Carofano e la sua inadeguadezza al ruolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content