fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, al via corso in partnership con Apple: in aula gli aspiranti sviluppatori di App

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È iniziato lunedì all’Università del Sannio il primo corso dell’iOS Foundation Program in partnership con Apple.

Trenta studenti dell’ateneo sannita sono stati selezionati per partecipare al programma che ha l’obiettivo di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo per dispositivi mobili di Apple.

Il corso gratuito durerà quattro settimane. Le prime tre prevedono attività in aula presso la sala appositamente allestita a Palazzo San Vittorino a Benevento. L’ultima settimana servirà ai corsisti per la realizzazione dell’app e quindi per la presentazione ufficiale.

Gli studenti dispongono, per tutta la durata del corso, di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App. Nel 2018 saranno erogati corsi anche per studenti senza basi di programmazione. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito http://iosfoundation.unisannio.it.

“Per i nostri ragazzi – ha dichiarato il prof. Umberto Villano, direttore del Dipartimento di Ingegneria di Unisannio – si tratta di un’occasione imperdibile, un’ulteriore possibilità di acquisire competenze durante il loro percorso universitario. Questo primo corso, in particolare, è finalizzato a creare prototipi di applicazioni iOS, potenzialmente validi per la distribuzione su App Store della Apple. Grazie all’accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica con la Apple, anche l’Università del Sannio partecipa all’ambizioso progetto di formazione in Campania su cui il colosso di Cupertino ha investito molto”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 30 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content