fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, nuova biglietteria per il Museo del Sannio e il Chiostro di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi la Biglietteria del Museo del Sannio e del Chiostro di Santa Sofia apre i battenti presso l’Infopoint dello stesso Museo, sul fronte strada di piazza Giacomo Matteotti, alla sinistra dell’ingresso del sito longobardo della Chiesa di Santa Sofia – Patrimonio Unesco. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha sottolineato come l’iniziativa si collochi tra le misure per il migliore accesso e la valorizzazione della rete del patrimonio monumentale e museale gestito dall’Ente.

Dopo l’ampliamento dell’area museale con l’acquisizione di parte della ex Proprietà Casiello, ora i locali sul fronte piazza Giacomo Matteotti, accanto alla Chiesa di Santa Sofia, oltre all’Infopoint, al Bookshop ed alla Sezione Sculture “Sarcofagi e Ritratti”, hanno acquisito dunque anche la nuova funzione di Biglietteria del Museo del Sannio.

Con l’occasione si ricordano i prezzi di ingresso: – per la rete museale costituita da: 1) Museo del Sannio e Palazzo Casiello, 2) Museo Arcos con il Tempio egizio della Dea Iside e 3) Chiesa di S. Ilario a Port’Aurea (Museo virtuale dell’Arco di Traiano): € 6,00, prezzo intero ed € 4,00 ridotto (per gli ultra 65enni, per i residenti sanniti, i gruppi di oltre 20 persone, gli studenti italiani e stranieri, i possessori di carta internazionale dello studente, per i Soci TCI e CTS, per i tesserati Associazione “Amici del Museo del Sannio”); – per il solo Museo del Sannio (incluso l’annesso Chiostro di Sofia): € 4,00, prezzo intero ed € 2,00 ridotto (come sopra); – per il solo Chiostro di S. Sofia: € 2,00, prezzo intero ed € 1,00 ridotto (come sopra); – L’ingresso è gratuito per i diversamente abili, i militari in divisa, i docenti accompagnatori di scolaresche, le guide turistiche, amministratori, ospiti e dipendenti della Provincia, dipendenti del Ministero dei Beni culturali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content