fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Musica e arte culinaria a Montorsi: successo per il “Memorial Gabriella Calicchio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ calato il sipario sul decimo “Memorial Gabriella Caliccchio”, a Montorsi, rassegna musicale ed enogastronomica, nata per ricordare l’indimenticata geologa e musicista santangiolese. Un evento che, a detta del Sindaco Fabrizio D’Orta e, dell’Assessore alla cultura, Paola Genito, è diventato punto di riferimento per intenditori musicali, ma anche per semplici appassionati e per chiunque voglia godere di una raffinata proposta artistica unita all’aspetto enogastronomico del nostro territorio.

Ed è ancora una volta la parola qualità, a scandire il discorso d’apertura del Direttore Artistico della manifestazione, Luciano Corona: “Siamo convinti che la musica sia innanzitutto partecipazione, per questo abbiamo ideato un percorso tra le vestigia del paese antico scandito in quattro tempi, ognuno dei quali con una diversa proposta musicale e culinaria, in modo da creare un’interazione con i visitatori anche rispetto ad un territorio, poco conosciuto, ma ricco di artisticità e storia”.   

Ad esibirsi nella serata inaugurale della kermesse, venerdì 8 Settembre, un talentuoso pianista siciliano, Francesco Allegra, che, con le note dei suoi brani (da List a Prokofiev) ha incantato gli spettatori accorsi ad ascoltarlo nell’androne della chiesta di San Donato.

L’evento è entrato nel vivo sabato 9, con un percorso che ha visto protagonisti quattro diversi gruppi musicali: ad aprire le danze, il Passaro’s Guitars, rappresentanza musicale nostrana proveniente dal liceo Guacci di Benevento, per passare al Jazz Trio e al Lorenzo Vitolo Trio e terminare in piazza con gli Zak Quartet e la loro rivisitazione rock con strumenti classici. Accanto alla musica d’eccellenza, anche i migliori prodotti del territorio, con una degustazione gourmet di tartare di carne marchigiana, ricotte e formaggi e, per terminare, una cena di ravioli e tagliata, tutti rigorosamente provenienti da San Giorgio la Molara ristorante&catering e dal riconoscimento I.G.P.  

“La speranza è quella di migliorare ancora e rendere Montorsi un territorio attrattivo anche dal punto di vista turistico – ha concluso Francesca Calicchio, presidente dell’Associazione Terra Mia – e per farlo c’è bisogno del contributo di tutti, così come fatto finora. In serbo per il futuro ci sono molte novità, stiamo già pensando di mettere in campo altri due appuntamenti prima del Natale: l’obiettivo è mantenere viva l’attenzione sul Memorial e sperimentare nuove forme di comunicazioni artistiche, incorniciate dall’autenticità naturale del nostro territorio”.    

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 35 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content