fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al via la prima “Festa della Vendemmia” a Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto per la prima Festa della Vendemmia che si svolgerà il prossimo weekend a Guardia Sanframondi. Si inizia sabato 16 settembre alle ore 10.00 in piazza Castello, tra balli e canti, l’uva tagliata al sorger del sole viene prima pesata con il vecchio sistema manuale e poi raccolta in un grande tino di legno dove sarà trasformata in mosto attraverso la tradizionale tecnica della pigiatura a piedi nudi. La mattinata sarà conclusa con la presentazione della seconda edizione del concorso “Fotografiamo la Vendemmia” organizzato in collaborazione con il Circolo Fotografico Sannita e la presentazione della terza edizione del concorso “Vino d’Artista” con la presentazione  dell’edizione straordinaria  “Vino d’Artista 2018” realizzata con una poesia della maestra Maria Procaccini riprodotta in etichetta numerata e firmata.

La Festa della Vendemmia sarà  l’occasione per un incontro proficuo tra didattica, viticoltura e arte attorno alla “Casa di Bacco”, un modo per valorizzare una delle risorse più antiche e più importanti del territorio sannita e, nel contempo, trasmettere soprattutto ai giovani la conoscenza e la passione per la vitivinicoltura.

Nel pomeriggio,  nella suggestiva location della Casa di Bacco si svolgerà alle ore 18 il convegno sul tema: “Come, quando e perché nasce il progetto GustaSannio” con la partecipazione di Amedeo Ceniccola, fondatore della Casa di Bacco, Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi, Luigi Rotondi, ex consigliere comunale, Silvio Garofano, presidente onorario di  CNA Benevento, Nicola Romano, presidente di Confcommercio Benevento e di Antonio Campese, presidente della Camera di Commercio di Benevento. Le conclusioni sono affidate a Gaetano Cantone, presidente dell’Istituto Italiano per lo Studio e lo Sviluppo del Territorio. L’intera giornata sarà “colorata” da una straordinaria brigata di artisti amanti di Bacco che daranno vita ad un vernissage in piazza Castello per diffondere la cultura enoica attraverso il linguaggio dell’arte. La giornata si concluderà in un unico grande brindisi al vino nuovo accompagnato con la musica popolare (pizzica e tarantella).

La “Festa della Vendemmia” organizzata dalla Casa di Bacco con il patrocinio del Comune di Guardia Sanframondi, dell’Istituto Scolastico Comprensivo “Galilei-Vetrone” e la collaborazione delle Associazioni locali – spiega Amedeo Ceniccola – vuol essere un viaggio simbolico per rivivere atmosfere perdute ed usanze riscoperte. Nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura del vino che significa anche e soprattutto bere responsabile a partire dal basso, nel senso anagrafico: non a caso, i primi destinatari di questa iniziativa sono gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado, che in questa valle  conosciuta come la vigna del Sannio sono di casa. Per evangelizzarli alla religione del bere responsabile e del mangiar bene Casa di Bacco intende avviare una collaborazione permanente con l’Ufficio Scolastico Provinciale e  Futuridea  fondata da Carmine Nardone, già presidente della Provincia di Benevento. La domenica 17 settembre è, invece, il giorno della festa in piazza Castello con degustazione di vini  e tanta musica dal vivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content