fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Colonia Elioterapica intitolata a Cossiga, Pepe: “Ennesimo schiaffo in faccia alla città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La memoria per alcuni è una sciagura, per altri una virtù. La Colonia Elioterapica del Rione Ferrovia rappresenta la memoria e l’identità di un luogo simbolo della città”. Inizia così la nota dell’ex sindaco Fausto Pepe che polemizza sull’intitolazione della struttura all’ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga.

Realizzata negli anni trenta, come tante opere pubbliche importanti della città, – spiega Pepe – anch’essa fa parte delle architetture del periodo fascista, così come i “giardini Piccinato”, di recente brutalizzati nella rimozione del lampioncino storico. La Colonia è stata acquistata di recente dalla mia amministrazione comunale per circa 500.000,00 euro dalla Regione Campania e solo dopo ne immaginammo e progettammo il futuro. Tutto questo interloquendo continuamente con i comitati e le associazioni della zona. La rigenerazione urbana al Rione Ferrovia annovera tante opere, per fortuna tutte visibili da tempo. Lo stesso piano di gestione è stato redatto ed approvato dalla mia amministrazione, così come il progetto e l’esecuzione dei lavori fino al completamento della struttura stessa.

La scelta di farne accademia della scherma, piuttosto che un’area ricreativa e ludica, oltre che di cultura ambientale, con la “discesa” al Calore, è frutto di studio e di un confronto con i cittadini. Oggi il Sindaco Mastella, che ci ha abituato ad avere la “memoria breve” e l’ingiuria facile contro la passata amministrazione, “inaugura” la sola consegna alla Cooperativa Bartololongo delle aree esterne, senza conoscere veramente la storia, l’architettonica e il vissuto amministrativo della Colonia. Lo stesso evita accuratamente di invitare i progettisti dell’opera o di menzionare i passati amministratori, però decide di intestare la Colonia Elioterapica a Francesco Cossiga.

Non sono d’accordo con questa scelta, – prosegue nella nota – Francesco Cossiga non rappresenta nulla per la Città di Benevento, non ha prodotto negli anni nulla di particolare per essere ricordato dalle future generazioni di questa città e non basta come merito il solo fatto di essere stato “amico” politico di Clemente Mastella. Più giusto sarebbe stato intestare quella struttura a un uomo di sport piuttosto che ad un personaggio storico o autorevole che merita di essere ricordato dalle “nostra” future generazioni. Questo è l’ennesimo schiaffo in faccia – conclude Pepe – da parte di chi ha tanto promesso ai cittadini in campagna elettorale, anche sul fronte della partecipazione, e poi ha tutto “dimenticato”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. che scuorno questo sindaco

    10 Set, 2017 a 16:46

    Concordo con fausto Pepe. Cosa ha fatto cossiga per benevento, chi è cossiga?..perchè non dedicare la struttura a qualche beneventano che ha dato onori al sannio e che non mancano per città di Benevento. Ovviamente uno di quelli che ha reso la città di Benevento una delle province più arretrate d’Italia oggi addirittura fa il sindaco. E questo è un ulteriore scuorno per la città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 21 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content