fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Vaccinazioni, il Comune: ecco le modalità di attestazione per l’iscrizione alle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In relazione alle recenti modifiche apportate in materia di prevenzione vaccinale, l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, d’intesa con i dirigenti degli istituti scolastici cittadini, ricorda che i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari dei minori fino a 16 anni, ivi compresi i minori stranieri non accompagnati, al fine di attestare l’avvenuta effettuazione delle vaccinazioni, possono anche presentare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 sugli appositi modelli scaricabili dal sito dell’Asl Bn1 e in distribuzione presso gli istituti scolastici.

In alternativa alla dichiarazione sostitutiva potranno essere presentare idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie (ad es. attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASL competente o certificato vaccinale, ugualmente rilasciato dall’ASL competente, o copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL).

Inoltre, potranno produrre copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente e detta vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell’anno scolastico.

In caso, viceversa, di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti: attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale; attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica.

La suddetta documentazione deve essere presentata alle istituzioni scolastiche, ivi incluse quelle private non paritarie: entro il giorno di avvio delle attività didattiche per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia e delle sezioni primavera; entro il 31 ottobre 2017 per tutti gli altri gradi di istruzione.

L’assessore Del Prete ricorda, inoltre, che i dirigenti scolastici dovranno segnalare alla ASL territorialmente competente, entro 10 giorni dai termini precedentemente indicati, tutti gli alunni inadempienti e che solamente per gli alunni della scuola dell’infanzia, la mancata presentazione della documentazione entro il giorno di avvio delle attività didattiche non consentirà la frequenza a scuola ai bambini. L’assessore ricorda, infine, che in caso di presentazione della dichiarazione sostitutiva la documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali dovrà essere consegnata all’istituzione scolastica, entro il 10 marzo 2018.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 33 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 47 minuti fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

redazione 17 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 19 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 20 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content