fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Italia Langobardorum”, in rete spopola il promo sui monumenti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inestimabile patrimonio artistico e culturale di Benevento è il protagonista del primo, di sette promo, realizzati dall’associazione “Italia Langobardorum”, la struttura che gestisce il sito patrimonio Unesco de “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.

Il video, realizzato da ArcheoFrame IULM con i contributi della Legge 77 del Mibact, racconta in poco più di un minuto le bellezze del capoluogo sannita. Dall’Arco di Traiano al Teatro Romano, giungendo al chiostro e la chiesa di Santa Sofia, alla Rocca dei Rettori e al Museo egizio.

In tutto gli spot sono sette – uno per ogni Comune che compone il sito seriale – e puntano alla valorizzazione e promozione della cultura longobarda italiana. I promo verranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’associazione a cadenza settimanale e quello su Benevento è stato il primo ottenendo più 16mila visualizzazioni e 600 condivisioni.

Sul canale Youtube “Longobardi in Italia”, invece, sono già disponibili tutti i video ed anche il documentario “L’Italia dei Longobardi”. Un filmato che ripercorre, attraverso il racconto della Historia Langobardorum di Paolo Diacono e con interviste a eminenti storici, archeologi, storici dell’arte e testimonial d’eccezione i sette luoghi italiani inseriti nella World Heritage List.

Un modo affascinante per scoprire qualcosa in più sulla storia di Benevento e degli altri insediamenti longobardi patrimonio dell’umanità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 4 mesi fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 8 mesi fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 15 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 26 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 15 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 26 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content