fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Colle Sannita, successo per il raduno del Club Ruote Storiche di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro grande successo ha arriso al Club Ruote Storiche di Benevento presieduto da Michele Benvenuto. La Piazza, dedicata a Giuseppe Flora, padre del grande letterato, è stata invasa da auto d’epoca provenienti da Benevento, Santa Croce del Sannio, Fragneto Monforte, tutte autenticamente di interesse storico.

Come da programma, ma soprattutto come concetto fondamentale del Club si è coniugato l’aspetto motoristico con quello ambientale e con quello culturale. La mattinata è trascorsa con i festeggiamenti in onore di San Giorgio e Sant’Innocenzo con la conseguente presenza nella Chiesa di San Giorgio Martire per assistere alla S. Messa. Successivamente si è andati a visitare l’importante Chiesa dell’Annunziata risalente al 1300 con importanti affreschi dell’epoca, interessanti le pale laterali e gli amboni lignei mentre da feritoie del pavimento si potevano ammirare resti di tombe patrizie e materiali di risulta risalenti al 1200-1300.

Dopo un lauto pranzo offerto dall’Amministrazione Comunale, accompagnati dall’Assessore Maurizio Piacquaddio, per quanto attiene agli aspetti ambientalistici, ci si è recati a visitare il meraviglio paesaggio offerto dal Lago artificiale di Decorata. Al rientro, ci attendeva la splendida sala della Biblioteca Comunale intitolata all’illustre letterato Francesco Flora e curata dal responsabile prof. Pinetto D’Elia. Dopo i ringraziamenti di rito da parte dell’Assessore e del presidente Benvenuto che ha consegnato una Targa ricordo, particolari ringraziamenti sono andati alla prof.ssa Carolina Del Grosso, riferimento locale di Archeoclub d’Italia che ha collaborato per la realizzazione di questo importante evento.

A questo punto, il momento di notevole interesse culturale, consistente nella conferenza dell’illustre prof. Antonio Gisondi sul Risorgimento in Campania con particolare riguardo al Sannio ed agli uomini illustri che all’epoca ne sono stati protagonisti. L’impegnata e dotta relazione è stata accompagnata dalla proiezione di slides particolarmente apprezzati dal nutrito e colto oratorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 2 settimane fa

Colle Sannita, armi mal custodite e omessa denuncia: scatta il deferimento

redazione 3 mesi fa

“Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

redazione 4 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content