fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone, tutto pronto per l’edizione 2017: l’inaugurazione il 20 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 20 al 25 settembre ritorna la storica Fiera di Morcone. Tante novità, tante cose da vedere, assaggiare, scoprire o acquistare, in uno spazio espositivo tra i più grande e longevi. Anticamente la Fiera nasce in occasione della festività di San Michele Arcangelo, poi nel tempo a partire dal 1974 viene delocalizzata dal sito originario e trasferita all’attuale area fieristica di circa 12.500 mq diventando la prima fiera campionaria della Campania.

Si parte il 20 settembre con l’inaugurazione a cui parteciperanno personalità del mondo politico, istituzionale e religioso. La cerimonia di benedizione di Don Giancarlo Scrocco, (Frati Cappuccini Convento di Morcone) Interverranno.Umberto Del Basso de Caro (Sottosegretario alle infrastrutture),Erasmo Mortaruolo Consigliere regionale), Francesco Alfieri (Consigliere regionale),Filippo de Rossi (Maglifico Rettore Unisannio) Claudio Ricci(Presidente Provincia Benevento Benevento) Paola Galeone (Prefetto)Giuseppe Bellassai( Questore di Benevento)Ten.Col. Alessandro Puel (Comandante Provinciale CC Benevento) Antonio Campese (Presidente CCIAA Bn) Tommaso Zerella (Direttore dipartimento prevenzione) Costantino Fortunato (Sindaco di Morcone) I sindaci dei comuni del Sannio Giuseppe Solla (Presidente Fiera di Morcone).

Dopo il brindisi inaugurale a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Don Peppino Diana di Colle Sannita, dalle 17.30 la Fiera apre ufficialmente i battenti: Le aree espositive di tutti i settori, dall’agricoltura all’allevamento, casa, mondo sposi, artigianato,tecnologia, arredamento.

La Fiera di Morcone non è solo vetrina espositiva, ma è anche momento importante di divulgazione e informazione con diversi convegni e seminari che si terranno ogni giorno. Ad aprire la sezione Convegni è il tema “L’agricoltura e il futuro del Sannio” il 20 settembre alle ore 18.30.

“Ogni anno organizzare la Fiera di Morcone comporta fatica e tanta abnegazione, ma quando si arriva al giorno dell’inaugurazione sento tutta la soddisfazione del lavoro fatto prima. Affronto ogni volta questo evento con spirito di forte responsabilità, perchè lavorare per la Fiera significa lavorare per questo territorio, significa promuovere le sue eccellenze, le sue tradizioni.

Sono felice della collaborazione proficua con il mondo della scuola attraverso l’Università e gli Istituti scolastici, con l’Asl, le istituzioni, sempre molto attente e disponibili, un valore aggiunto a tutto il programma.” Ha affermato Giuseppe Solla, Presidente della Fiera di Morcone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 3 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 2 settimane fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content