fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La ‘Cena in Bianco’ colora il centro storico: in 2mila tra Arco di Traiano e Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vestire tutti insieme di bianco l’Arco di Traiano, corso Garibaldi, il complesso Unesco di Santa Sofia, trasformandoli per una sera in una ‘camera da pranzo’ a cielo aperto. Questo l’obiettivo della ‘Cena in Bianco’ che ha chiuso ieri sera la XXXVIII edizione di Benevento Città Spettacolo. Un appuntamento diventato imperdibile e richiestistissimo, con oltre 2mila prenotazioni e cittadini che hanno fatto a gara per accaparrarsi un posto all’evento esclusivissimo.

Peccato che sia stato snaturato il format dell’evento, che prevede un regolamento ben preciso: portare tutto da casa; tavolo, sedie, vivande, stoviglie in ceramica, bicchieri di vetro lasciando stare carta e plastica. Per poi apparecchiare e imbandire la propria tavola con amici, familiari, colleghi, nonni, bambini e vivere una serata all’insegna delle 5 E: etica, estetica, ecologia, educazione ed eleganza. A Benevento gran parte dei tavoli sono stati preparati dai ristoratori, facendo perdere un po’ la magia di un appuntamento fatto in casa che ha lo scopo di celebrare la tradizione italiana a tavola, nel rispetto della condivisione, convivialità e il piacere di stare insieme.

Alla fine, però, va dato merito all’amministrazione Mastella di aver messo in piedi un successo di partecipazione. Facendo vivere la magia del territorio con una cena urbana che attraverso il bianco, il più fotografico dei colori, veicola con le tante foto e i selfie scattati le immagini più belle del nostro centro storico in Rete, facendo scoprire il nostro patrimonio artistico-culturale. E ricordando anche a tutti la presenza storica del Benevento nel campionato di calcio di serie A.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Benevento non è questa!

    1 Set, 2017 a 15:19

    che schifo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 3 settimane fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 2 mesi fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content