fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo di pubblico e di critica per “Luci di donne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una conferma per il laboratorio Libero Teatro che ieri sera, presso l’hortus conclusus, ha fatto registrare il tutto esaurito e ha riscosso tantissimi consensi da parte del pubblico con “Luci di Donne” scritta e diretto da Mariella De Libero.

La pièce, inserita nell’ambito della XXXVIII Rassegna di Benevento Città Spettacolo, è un viaggio in bilico tra la coscienza e l’onirico, attraverso il quale, una donna, rispecchiandosi nel vissuto di figure femminili che, con il loro dolore, il loro coraggio, il loro amore, hanno segnato la storia, trova il coraggio di rialzarsi, e, nonostante tutto, di continuare ad amare. Nell’alternarsi di recitazione, danza e musica, la performance presenta un universo femminile attraversato dalla sofferenza e dall’eroismo, dall’amore e dalla tragedia, dal sogno e dalla cruda realtà. Nel racconto s’incrociano i fatti di cronaca con le pagine più significative della storia e della letteratura svelando le tante analogie esistenti tra il passato e il presente.

Spaziare tra i diversi generi teatrali, alternando spettacoli di impegno storico, sociale e civile, a lavori brillanti, è una peculiarità di Libero Teatro, che ha come obiettivo la formazione umana ed artistica degli allievi e la valorizzazione di persone dal talento innato.

Questi i personaggi e gli interpreti di “Luci di donne”: Maria – Virginia Storzieri; Malala Yousafzai – Giulia Feleppa, Sveva Zeolla, Margherita Roberti, Sonia Nava; Anna Frank: Laetitia De Toma ; Frida Kahlo – Emma Antonelli; Anna Magnani – Rita Lisa Vella; Franca Viola – Viviana Olivieri; Tina Lagostena – Mariella Perifano; Eleonora Pimentel Fonseca – Mariarita Bianchini; Graziella – Marika saquella; Oriana Fallaci – Mariasimona Marrone; Carla Capponi – Assunta Del Grosso ; un uomo – Giuseppe Villani. Coreografie della Modern Dance Academy di Enzo Mercurio; voci del “Fantasy Children Choir” diretto da Mina Minichiello; Danza popolare : Angela Albanese e Antonella Morante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 1 mese fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content