fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Morcone la ‘rivolta delle vacche’: sospese trivellazioni per l’impianto eolico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di oggi i lavori di trivellazione geognostica che si stavano svolgendo in località La Montagna di Morcone sono stati sospesi su sollecitazione degli allevatori morconesi, assistiti dagli avvocati Lena Fusco e Sandra Sandrucci, con l’intervento dei carabinieri forestali.

Già nei giorni precedenti infatti – scrive in una nota il Comitato “Tutela e salvaguardia del territorio della montagna di Morcone” guidato dal presidente Michele Ponte – era stata constatata la presenza del macchinario per i sondaggi sui terreni di uso civico della montagna morconese destinati al pascolo del proprio bestiame. Gli allevatori hanno contestato l’interferenza dei lavori di trivellazione finalizzati alla redazione e realizzazione del progetto dell’impianto eolico con l’abituale libero pascolo dei propri animali.

Infatti le “fide pascolo” rilasciate dal Comune di Morcone permettono ai cittadini morconesi l’utilizzo storico dei pascoli permanenti che garantiscono agli animali tecniche di allevamento e di alimentazione dei capi pascolanti che dona alle carni e alla produzione lattea caratteristiche qualitative specifiche e identificabili. L’interferenza con il libero pascolo – conclude la nota – si è evidenziata allorquando in mattinata le mucche al pascolo si sono radunate, ad un certo punto, attorno alla trivella perché proprio in quella zona è presente un erbaggio per un gran numero di animali allo stato brado, particolarmente appetibile, tanto da aver completamente circondato gli operatori della trivella che sono stati costretti a chiedere l’intervento degli allevatori per poter lasciare la postazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 2 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 20 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content