SANNIO
A Morcone la ‘rivolta delle vacche’: sospese trivellazioni per l’impianto eolico

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel pomeriggio di oggi i lavori di trivellazione geognostica che si stavano svolgendo in località La Montagna di Morcone sono stati sospesi su sollecitazione degli allevatori morconesi, assistiti dagli avvocati Lena Fusco e Sandra Sandrucci, con l’intervento dei carabinieri forestali.
Già nei giorni precedenti infatti – scrive in una nota il Comitato “Tutela e salvaguardia del territorio della montagna di Morcone” guidato dal presidente Michele Ponte – era stata constatata la presenza del macchinario per i sondaggi sui terreni di uso civico della montagna morconese destinati al pascolo del proprio bestiame. Gli allevatori hanno contestato l’interferenza dei lavori di trivellazione finalizzati alla redazione e realizzazione del progetto dell’impianto eolico con l’abituale libero pascolo dei propri animali.
Infatti le “fide pascolo” rilasciate dal Comune di Morcone permettono ai cittadini morconesi l’utilizzo storico dei pascoli permanenti che garantiscono agli animali tecniche di allevamento e di alimentazione dei capi pascolanti che dona alle carni e alla produzione lattea caratteristiche qualitative specifiche e identificabili. L’interferenza con il libero pascolo – conclude la nota – si è evidenziata allorquando in mattinata le mucche al pascolo si sono radunate, ad un certo punto, attorno alla trivella perché proprio in quella zona è presente un erbaggio per un gran numero di animali allo stato brado, particolarmente appetibile, tanto da aver completamente circondato gli operatori della trivella che sono stati costretti a chiedere l’intervento degli allevatori per poter lasciare la postazione.