fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Arcidiocesi di Benevento, Zullo (FI): “In atto notevoli fermenti culturali e spirituali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Aumentano esponenzialmente i fermenti positivi nell’Arcidiocesi beneventana, quali istanze capaci di mobilizzare importanti valori culturali e spirituali, substrato essenziale per la genesi di importantissimi progressi sociali e civili territoriali”. Così in una nota il responsabile dei rapporti con il mondo Cattolico e religioso di Forza Italia Giovani, Antonio Zullo.

“In primis – scrive Zullo -, è da segnalare la settimana dei Riti Settenali in atto in questi giorni a Guardia Sanframondi. Storicamente recepito come percorso penitenziale dedicato a Santa Maria Assunta in Cielo, l’itinerario spirituale quest’anno comprende le giornate intercorrenti tra il 21 ed il 27 agosto. Momento culmine del calendario dei Riti Settenali è domenica 27 agosto, giornata conclusiva in cui si terrà la processione generale, durante la quale viene portata fra le strade del paese la statua della Madonna. Spiritualmente evocativa è l’immagine dei flagellanti e battenti, uomini incappucciati che si percuotono ripetutamente il petto con delle spugne appuntite, in catartico segno di penitenza ed espiazione. Nella disponibilità mariana all’incontro con la trascendenza e con il prossimo, dunque, è ravvisabile un formidabile modello di ispirazione relazionale, la cui portata trasformativa esistenziale si pregia di una valenza assolutamente universale. In questo valore, geneticamente storico, ma eterno in quanto sempre attuale, è ravvisabile una chiave di lettura ermeneutica formidabile, nonché capace di favorire la genesi di fermenti sociali inclusivi ed unificanti, oggi giorno sempre più essenziali, a beneficio di una società sempre più gravemente afflitta da un estenuante individualismo narcisistico.

Importanti fermenti – prosegue la nota – continuano a sbocciare anche nella parrocchia apicese. Il neoparroco don Ezio Rotondi, infatti, ha inteso ravvivare la coscienza religiosa parrocchiale circa la solennità di San Bartolomeo, apostolo e martire cristiano del I secolo, a cui la Chiesa madre apicese è intitolata insieme a Santa Maria Assunta in Cielo. Parimenti alla Madre di Gesù, anche di Bartolomeo si ricorda lo spirito missionario: l’apostolo condusse importanti opere di evangelizzazione nelle terre pagane dell’Armenia, dell’India e della Mesopotamia. Ricordato il 24 agosto con una Santa Messa e con la Processione della sua effige nelle strade del paese, il neoparroco Rotondi ha inteso rinfocolare la memoria popolare del santo mediante una novena preparatoria. Novità assoluta, inoltre, è l’introduzione e l’innesto di una forma tradizionale memorativa, concernente la condivisione del ‘dolce di San Bartolomeo’ nella stessa giornata del 24 agosto, quale culmine conviviale del programma religioso. La proposta parrocchiale di tale momento comunitario, dunque, è in linea con lo spirito missionario di San Bartolomeo: il senso pieno del vissuto di questa solennità, infatti, è riscoprire, nella devozione e nell’agiografia dell’apostolo, la bellezza dell’incontro con il prossimo e con la trascendenza, chiamata che interroga incessantemente l’intimo di ogni uomo. Anche in questa importante solennità religiosa, in definitiva, rifulge un preziosissimo impulso sociale e spirituale, capace di favorire la genesi della cultura della corresponsabilità, dell’incontro con l’altro e della reciprocità.

Altro importante evento a cui prende parte attivamente la realtà diocesana di Benevento – sottolinea Forza Italia – è la terza edizione del Summer School Cives, quale laboratorio di formazione al bene comune, di spiccata rilevanza per le questioni socioeconomiche contemporanee del Sud Italia. Il leitmotiv analitico e formativo di quest’anno concerne ‘L’impresa di creare lavoro al Sud’. Tra gli autorevoli relatori che si avvicenderanno nelle sessioni, dunque, è da notificare l’intervento dell’Arcivescovo di Benevento S.E. Mons. Felice Acrocca, mentre le conclusioni della Summer School saranno tratte dal Prof. Claudio De Vincenti, Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno. L’offerta laboratoriale formativa, oltre ad essere totalmente gratuita, garantisce a chi avrà frequentato le tre sessioni anche un attestato di frequenza e di partecipazione.

Queste – conclude Zullo – sono solo alcune delle principali iniziative ed attività promosse in queste mensilità dalle realtà ecclesiali cattoliche sannite. Plaudo all’impegno, allo spirito di dedizione, all’entusiasmo, alla lungimiranza ed all’acutezza degli organizzatori di questi importanti eventi religiosi e socioculturali, essenziali per incentivare la crescita spirituale e civile delle comunità del Sannio, e sottolineo con entusiasmo la sensibilità dimostrata nei confronti delle questioni socioeconomiche interessanti le giovani generazioni del Sud Italia, mediante la terza edizione del Summer School Cives, a cui prende parte l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Benevento. L’augurio conseguenziale è che nei prossimi tempi possano incedere iniziative analoghe, sempre più numerose, socialmente promuoventi e spiritualmente trasformative, ed a tale auspicio, il Dipartimento da me gestito affianca la propria disponibilità collaborativa, nei limiti definiti dalle relative possibilità operative”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content