fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Trotta Mobility, i sindacati chiedono risposte e confermano lo sciopero del 26 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Filt Cgil, La Fit Cisl e la Uil Trasporti confermano lo sciopero di 4 ore in programma per il prossimo 26 agosto. La comunicazione delle sigle sindacali giunge dopo la decisione del Comune di Benevento di pagare gli stipendi dei lavoratori sostituendosi alla Trotta Mobility ancora alle prese con alcuni problemi burocratici relativi al Durc.

“La procedura adottata dall’Amministrazione Comunale – si legge in una nota congiunta dei sindacati di categoria – arriva con enorme ritardo ed rinvia ulteriormente la risoluzione dei pagamenti delle mensilità arretrate.

Visto l’esito negativo da parte dell’Inps per il rilascio del Durc – proseguono i sindacati – il Comune ha incaricato il Rup solo il 14 agosto per diffidare la Trotta Mobility di Benevento obbligandola al pagamento degli stipendi dei dipendenti entro 15 giorni, ovvero entro il 29 agosto. Se ciò non dovesse avvenire, il comune si prenderà ulteriori 2 giorni e solo il 31 di agosto interverrà per avviare la pratica del pagamento diretto delle spettanze dei 90 lavoratori (giugno 2017, quattordicesima 2017, luglio 2017). In sostanza, se non ci saranno ulteriori intoppi burocratici i lavoratori vedranno pagati i loro stipendi non prima del 5 settembre 2017.

Vogliamo trasmettere al sindaco, all’assessore ai Trasporti (per noi sconosciuta), alla giunta comunale e a tutti i consiglieri comunali – spiegano le sigle sindacali – la rabbia e la sfiducia dei dipendenti della Trotta Mobility di Benevento che provengono da una realtà drammatica, l’ex Amts. Di fatto i lavoratori hanno rinunciato a 3 stipendi del 2013, lo stipendio di gennaio 2016 – che la curatela trattiene posticipando continuamente il pagamento anche in parte -, per non parlare delle sorti del proprio tfr. Ora la storia si ripete vanificando il sacrificio di questi dipendenti che hanno lavorato e continuano a lavorare con senso di responsabilità per una intera e torridissima estate con capolinea privi di zone d’ombra e su molti autobus privi di un sistema di climatizzazione efficiente.

Per tali motivi, i lavoratori – pur auspicando tempi celeri per il pagamento degli stipendi e apprezzando la sensibilità esternata dal sindaco – confermano lo sciopero di 4 ore del 26 agosto per dar voce ai disagi e alla rabbia dei dipendenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 17 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 22 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 2 giorni fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 14 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 15 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 17 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 17 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 21 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.