fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Foglianise, i carri di grano celebrano le zone terremotate dell’Italia centrale

Realizzato anche un carro dedicato alla fede calcistica e in particolare all'incontro tra il Perugia e il Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un omaggio alle regioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto: è questo il tema della sfilata dei carri di grano 2017 di Foglianise in onore di San Rocco.

Tradizione, fede e senso della comunità si uniscono in questa festa secolare, che impegna i giovani e gli anziani delle diverse contrade del paese per diverse settimane nell’allestimento dei carri, autentici capolavori di intreccio della paglia che riproducono statue, cattedrali e altri simboli architettonici.

Come vuole la consuetudine, ad aprire la sfilata dei carri dei grano diverse figuranti, giovani e meno giovani, in costumi tradizionali, che portano in testa le ceste con le spighe di grano in segno di devozione e ringraziamento al santo pellegrino originario di Montepellier che guarì dalla peste gli abitanti del paese.

La festa sarebbe nata dopo l’arrivo a Foglianise della reliquia di San Rocco nel 1727, quando cominciarono a verificarsi guarigioni miracolose per sua intercessione. Da allora la rituale festa dell’abbondanza, risalente al 1482, si unì alla devozione profonda verso il santo.

In testa al corteo dei carri, buoi bianchi provenienti dalla Basilicata che trainano il primo carro con la statua di San Rocco e a seguire tutti altri che riproducono simboli dell’arte monumentale, di fede religiosa ma anche sportiva. Originale il carro che riproduce l’incontro calcistico tra il Perugia e il Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content