fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Foglianise, i carri di grano celebrano le zone terremotate dell’Italia centrale

Realizzato anche un carro dedicato alla fede calcistica e in particolare all'incontro tra il Perugia e il Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un omaggio alle regioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto: è questo il tema della sfilata dei carri di grano 2017 di Foglianise in onore di San Rocco.

Tradizione, fede e senso della comunità si uniscono in questa festa secolare, che impegna i giovani e gli anziani delle diverse contrade del paese per diverse settimane nell’allestimento dei carri, autentici capolavori di intreccio della paglia che riproducono statue, cattedrali e altri simboli architettonici.

Come vuole la consuetudine, ad aprire la sfilata dei carri dei grano diverse figuranti, giovani e meno giovani, in costumi tradizionali, che portano in testa le ceste con le spighe di grano in segno di devozione e ringraziamento al santo pellegrino originario di Montepellier che guarì dalla peste gli abitanti del paese.

La festa sarebbe nata dopo l’arrivo a Foglianise della reliquia di San Rocco nel 1727, quando cominciarono a verificarsi guarigioni miracolose per sua intercessione. Da allora la rituale festa dell’abbondanza, risalente al 1482, si unì alla devozione profonda verso il santo.

In testa al corteo dei carri, buoi bianchi provenienti dalla Basilicata che trainano il primo carro con la statua di San Rocco e a seguire tutti altri che riproducono simboli dell’arte monumentale, di fede religiosa ma anche sportiva. Originale il carro che riproduce l’incontro calcistico tra il Perugia e il Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content