fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Foglianise, i carri di grano celebrano le zone terremotate dell’Italia centrale

Realizzato anche un carro dedicato alla fede calcistica e in particolare all'incontro tra il Perugia e il Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un omaggio alle regioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto: è questo il tema della sfilata dei carri di grano 2017 di Foglianise in onore di San Rocco.

Tradizione, fede e senso della comunità si uniscono in questa festa secolare, che impegna i giovani e gli anziani delle diverse contrade del paese per diverse settimane nell’allestimento dei carri, autentici capolavori di intreccio della paglia che riproducono statue, cattedrali e altri simboli architettonici.

Come vuole la consuetudine, ad aprire la sfilata dei carri dei grano diverse figuranti, giovani e meno giovani, in costumi tradizionali, che portano in testa le ceste con le spighe di grano in segno di devozione e ringraziamento al santo pellegrino originario di Montepellier che guarì dalla peste gli abitanti del paese.

La festa sarebbe nata dopo l’arrivo a Foglianise della reliquia di San Rocco nel 1727, quando cominciarono a verificarsi guarigioni miracolose per sua intercessione. Da allora la rituale festa dell’abbondanza, risalente al 1482, si unì alla devozione profonda verso il santo.

In testa al corteo dei carri, buoi bianchi provenienti dalla Basilicata che trainano il primo carro con la statua di San Rocco e a seguire tutti altri che riproducono simboli dell’arte monumentale, di fede religiosa ma anche sportiva. Originale il carro che riproduce l’incontro calcistico tra il Perugia e il Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content