fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Verdi a Gershwin, Sir Pappano presenta il suo concerto a Castelfranco in Miscano

Il maestro ai microfoni di Ntr24: “Daremo l'opportunità a giovani musicisti e cantanti di dimostrare il loro talento. Sarà una serata bellissima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le musiche dei grandi maestri italiani come Verdi, Rossini e Puccini, ma anche le composizioni di Offenbach e Gershwin. Tutto questo, ma non solo, è il programma che Sir Antonio Pappano ha preparato per l’ormai classico appuntamento in quel di Castelfranco in Miscano.

Domenica 13 agosto, alle ore 21.00 in piazza Michele Del Vecchio, il Maestro dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Benevento in una serata che si preannuncia già indimenticabile. “Durante le prove – ha detto Pappano ai microfoni di Ntr24 – ho potuto apprezzare la bravura dei musicisti che saranno con me sul palco”. Abilità musicali che avranno la possibilità di esprimersi al meglio grazie ad un programma capace di coniugare arie e composizioni differenti.

Particolare attenzione anche per il canto con le arie d’opera eseguite dai vincitori del I Concorso Internazionale di Canto Lirico “Pasquale Pappano”. “Sarà una serata incantevole – ha aggiunto il maestro -. Sono ragazzi bravissimi e faremo vedere a tutti il grande talento che c’è nel Sud Italia”.

Un evento che, ovviamente, rappresenta il fiore all’occhiello della programmazione culturale del Comune di Castelfranco in Miscano e una scommessa quasi vinta dal sindaco Antonio Pio Morcone che ora punta – per completare l’opera – alla realizzazione della “Casa della Musica”. “Nonostante le difficoltà burocratiche e finanziare – ha spiegato il primo cittadino – continuiamo a favorire la partecipazione della più ampia platea possibile con un concerto all’aperto”.

E propria la bellissima “arena” da mille posti sarà un’altra protagonista della serata. Un luogo magico che rappresenta uno scenario unico nel suo genere grazie all’impagabile sforzo logistico dell’organizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content