fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cala il sipario su Vinalia: saluto affidato a “Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina” chiuderanno domani la XXIV edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica che ha richiamato un considerevole numero di appassionati e curiosi a Guardia Sanframondi, borgo antico ricco di storia, di tradizioni e sinonimo di vini di qualità.

La notte di San Lorenzo da sempre è molto attesa, un po’ per la sua magia, un po’ per quella possibilità di esprimere un desiderio, un sogno. Da molti anni quest’appuntamento è legato a “Calici di stelle”, manifestazione organizzata sul territorio nazionale dal Movimento del Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino. Ci si ritrova, quindi, tutti in Piazza Mercato, per un brindisi benaugurante. E non basta, a seguire, ci sarà anche la “Notte bianca della Falanghina”, evento nell’evento, attraverso il quale promotori e organizzatori di Vinalia offriranno un omaggio “bianco”, messo su con spumante, musica live, tanta allegria e, non ultima, una ghiotta proposta gastronomica.

Sempre a proposito di Falanghina, ieri nell’ambito del convegno dedicato a questo vitigno, sono stati resi noti i risultati del rating effettuato a giugno nei locali de La Guardiense. Un esito ancora in crescita con 85/100.

In quest’ultimo giorno, il programma prevede alle ore 17,30 nei giardini del castello: Vinalia Kids, ennesimo percorso sensoriale riservato ai bambini,, con un Flash mob “Un mondo migliore è possibile”.

Poi, il Percorso del Gusto, allestito nel centro storico cittadino con ben tredici cantine: La Guardiense, Bicu de Fremundi, Cantina Morone, Cantina di Solopaca, Cantine Foschini, Torre Venere, Masserie Vigne Vecchie, Cantine Sebastianelli, Cantina Sole di Pietrefitte, Fontanarosa, Giovanni Iannucci, Grotta delle Janare e Vigne Storte. Vini e non solo, perché non mancano assaggi di salumi, taralli, tartufi, formaggi, dolci e altri cibi di strada.

Ultima possibilità anche per visitare il “Borgo degli artisti”, curato dal prof. Giuseppe Leone, in cinque sezioni: pittura (con le opere di Alessandro Del Gaudio, Lello Lopez, Antonello Tagliafierro e Giuseppe Leone); giovani (Valentina Monda); scultura (Mariano Goglia); fotografia (a cura di Angela Cerritello con le immagini di Salvatore Di Vilio, Francesco Garofano e Antonio Volpone) e una dedicata alle giovani donne emergenti (Mariagrazia Pigna, Federica Assini, Germana Stella, Maria Raffaella Scalfati e Annarella Caruso).

Lo show cooking, invece, domani sera riguarderà La locanda della luna di Daniele Luongo con menù: antipasto – Zuppa estiva con polpetta di pane, pomodoro e ricotta (in abbinamento allo spumante Brut di Falanghina de La Guardiense); primo – Stregottino beneventano di pomodoro giallino (in abbinamento alla Falanghina Senete de La Guardiense); secondo – Rivisitazione del baccalà con patate e peperoni (in abbinamento a Falanghina di Grotta delle Janare); dolce – Millefoglie (in abbinamento con il Quid dolce de La Guardiense). Per prenotazioni chiamare al 347 8910774.

Per le Degustazioni professionali guidate (previste al Castello medievale) domani i vini di: Vigne storte (ore 21) e Aglianico e cioccolato equosolidale (ore 22,15). Prenotazioni al 348 8134129.

Ultimi due appuntamenti anche con il Vinalia live fest; domani sera, Peppe Sannino latin project, in Piazza Fabio Golino, e la Band’a Boom cool brass – Radio Babylon, in Piazza Mercato, entrambi in concerto dalle ore 22.

Un contributo alla rassegna si può dare anche attraverso la Lotteria Vinalia, che mette in palio cinque premi con soggiorni presso cinque cantine di prestigio delle zone dell’Umbria, Abruzzo e Marche colpite dal sisma. Per altre informazioni visitare il sito www.vinalia.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content