fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio in fiamme, pompieri a lavoro senza sosta: situazione difficile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio continua a bruciare. Le temperature altissime degli ultimi giorni e quella odierna, con quasi 42 gradi, stanno rendendo davvero drammatica la situazione in città e nella provincia beneventana. I distaccamenti dei pompieri sono impegnati senza sosta – anche con l’aiuto di elicotteri – per spegnere i roghi di sterpaglie e aree boschive sviluppatisi su tutto il territorio.

Ancora critica la situazione ad Apice, dove da mercoledì i caschi rossi hanno lavorato nelle zone “Costa dell’Angelo” e “San Martino”: le fiamme hanno distrutto circa 20 ettari di bosco su un costone a ridosso del centro storico.

Tanta la paura questo pomeriggio, invece, per alcuni residenti di contrada Alvino, dove il fuoco è arrivato a minacciare alcune abitazioni. I cittadini hanno lamentato un ritardo nell’arrivo della squadra per mettere in sicurezza l’area e le famiglie. Un problema, quello riscontrato anche dai sindacati di categoria, che mette in evidenza ancora una volta la difficile situazione dei pompieri sanniti, costretti ad operare sotto organico e a coprire una provincia vasta con un numero esiguo di risorse.

Al momento sono in corso interventi anche a San Leucio del Sannio, frazione Casale Maccabei, e a Benevento, in contrada Monte Guardia. In allarme tutta la provincia. Paura anche per alcune abitazioni, lambite dal fuoco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 3 giorni fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 settimane fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 35 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 1 ora fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 ora fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 2 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

redazione 2 ore fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 3 ore fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content