AMBIENTE
Emergenza idrica a luglio, l’Asea fornisce i dati sulla diga di Campolattaro

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’appena conclusosi mese di luglio ha visto delle condizione climatiche nel nostro Paese, ed anche nel nostro territorio, caratterizzate da alte temperature ed assenza di precipitazioni, in un quadro complessivo conseguente di forte emergenza idrica.
I dati del bilancio idrologico di luglio della diga di Campolattaro – spiegano gli esperti di Asea – registrano un dato medio di afflusso di 0,38 m³/s di acqua a monte, dal fiume Tammaro, a fronte di un rilascio a valle in alveo, di 2,14 m³/s. Vale a dire una sensibile differenza delle acque rilasciate, che ha naturalmente comportato un ribasso del livello d’invaso.
Il deflusso, pari a circa tre volte il valore del minimo deflusso vitale, – conclude Asea – ha contribuito al mantenimento dello stato ambientale e dell’ecosistema fluviale, sia del Tammaro, che del Calore, di cui il primo è tributario”.